Ancora qualche giorno e potrebbero scattare nuovi aumenti per la Rc Auto. Una brutta notizia per gli italiani che arriva direttamente dall’Ania, l’Associazione delle compagnie di assicurazione, che ha messo in guardia i cittadini da quello che potrebbe accadere nelle prossime ore.
(Continua a leggere dopo la foto)
La stessa Ania ha infatti definito “inaccettabili” alcune delle proposte formulate sotto forma di emendamenti al decreto concorrenza, che a breve sarà dal Parlamento. Emendamenti tra i quali rientrano quelli che abolirebbero l’obbligo di accertamento strumentale con lastra dei cosiddetti “colpi di frusta”.
La norma, introdotta nel 2012, aveva permesso una riduzione dei danni fisici lievi da 580mila a 380mila nel giro di un paio d’anni. Un modo, aggiunge l’Ania, per arginare tanti tentativi di frode da parte delle compagnie, che finivano alle volte per inventare danni di sana pianta. La riduzione dei risarcimenti per le compagnie si era così tradotta in risparmi per un miliardo di euro l’anno.
Poi ci sono le clausole che la la compagnia propone al cliente per avere sconti, dalla scatola nera al divieto di cessione del credito, al ricorso a carrozzerie convenzionate. Il ddl prevedeva l’obbligo di informazione sulla possibilità di sconto da parte delle imprese, ma alla Camera questo passaggio è scomparso per il divieto di cessione dei crediti e le carrozzerie.
Infine c’è la questione delle tabelle sul danno biologico. Alla Camera sono state assunte come riferimento quelle di Milano. Altri emendamenti aumentano il valore del danno. “Ma – conclude l’Ania – se il valore si alza, ecco che l’assicurazione costa di più”.
Assicurazioni auto, ecco come cambieranno tra scatole nere e ispezioni preventive…
{loadposition intext}