Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Anche 7.000 italiani tra i maxi-evasori del fisco mondiale. Ecco i vip coinvolti…

Anche 7.000 italiani tra i 100 mila nomi (e 20 mila aziende) che avrebbero sottratto al fisco 180 miliardi grazie alla filiale elvetica della banca britannica HSBC. Tra questi lo stilista Valentino, il campione del motociclismo Valentino Rossi, l’imprenditore Flavio Briatore che affermano di non aver più conti in sospeso col fisco italiano. Sono alcuni dei nomi della lista Falciani, l’elenco completo dei centomila clienti che hanno depositato nei forzieri della Svizzera Hsbc montagne di dollari.

Cifre da capogiro

 

Grazie all’organizzazione capillare del ramo svizzero di private banking della britannica HSBC, secondo gruppo bancario mondiale, diverse personalità politiche, dello spettacolo, dello sport, ma anche dell’imprenditoria e persino del banditismo, avrebbero sottratto al fisco 180 miliardi di euro. A rivelare la notizia, un pool di giornalisti internazionali appartenenti a 45 diverse testate come l’inglese The Guardian, il francese Le Monde e la Bbc. È il risultato di un lavoro di investigazione che ha coinvolto Parigi, Washington, Bruxelles e Ginevra, chiamato operazione “Swissleaks”.

(Continua a leggere dopo la foto)


La “lista Falciani”

 

Secondo gli investigatori, la somma di 180 miliardi è quella transitata – tra il 9 novembre 2006 e il 31 marzo 2007 , periodo corrispondente agli archivi sottratti alla filiale svizzera della banca Hsbc dall’ex dipendente Hervè Falciani sui conti elvetici HSBC di oltre 100.000 clienti e 20.000 società offshore. Nel 2008 la banca svizzera lo ha accusato di avere sottratto le informazioni, ma il suo arresto in Costa Azzurra su richiesta delle autorità svizzere si è trasformato in un clamoroso autogol: Falciani ha collaborato con i magistrati francesi e consegnato gli elenchi dei conti. Sebbene le agenzie delle entrate dei diversi Paesi coinvolti avessero accesso ai dati sin dal 2010, la natura dei fondi nascosti non è mai stata resa nota sino ad ora.

I nomi

 

Fra i nomi citati dal dossier, un elenco di decine di migliaia di nomi di presunti evasori, tra i quali l’attore francese Gad Elmaleh, il re del Marocco Mohammed VI e l’attore americano John Malkovich. Ci sarebbero anche 7 mila cittadini italiani, che nel 2007 custodivano circa 6 miliardi e mezzo di euro nelle casse della Hsbc Private Bank, fondi in parte leciti e in parte sottratti al Fisco. Secondo quanto scrive il settimanale L’Espresso, tra i più noti ci sarebbero lo stilista Valentino Garavani, l’imprenditore Flavio Briatore e il pilota Valentino Rossi. Valentino aveva negli anni ’06-’07 oltre 100 milioni di euro sui conti della Hsbc; per l’ex patron del Billionaire, 73 milioni in nove diversi conti; mentre era molto più ‘povero’ il Dottor Rossi, con 23 milioni. In Italia molti personaggi sono stati indagati per frode fiscale da diverse procure ma sulla possibilità di usare i dati nelle dispute fiscali sono stati aperti numerosi ricorsi.

Il Pittore”

 

 

In una registrazione, un manager di Hsbc discuteva a Londra di come un finanziere noto con il nome di “Pittore” e il suo partner di affari potessero truffare il Fisco italiano. “Il rischio per la coppia è ovviamente che quando ritorneranno in Italia le autorità fiscali britanniche passeranno informazioni su di loro a quelle italiane. La mia sola opinione su questo era che… c’era chiaramente un rischio”.

Ti potrebbe interessare anche:Lionel Messi a processo per frode fiscale: “Evasione da 4 milioni di euro”


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure