Lo sai che l’acqua del rubinetto costa più dell’acqua minerale? È una delle conclusioni a cui si può giungere dagli ultimi dati diffusi dall’Istat in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, istituita dall’Onu e celebrata ogni 22 marzo. Come si legge sul “Corriere della sera”, la bolletta dell’acqua degli italiani, negli ultimi anni, è aumentata fino al 74%, con una spesa media mensile delle famiglie passata da 12,16 euro del 2008 a 21,18 euro del 2013.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/03/0acqua.jpg?x87950)
Contro una spesa media mensile per l’acquisto di minerale, nel 2013, pari a 11,42 euro, cioè il 4,5% in meno del 2012. Stiamo parlando di quasi della metà della spesa rispetto a quella che le famiglie sostengono per la bolletta dell’acqua. Ovviamente, come specificano sul quotidiano, i due dati non sono esattamente comparabili visto che da una parte, l’acqua nelle abitazioni ha molteplici usi e dall’altro lato gli italiani, per risparmiare, hanno ridotto negli ultimi anni la spesa per l’acquisto di minerale.
Leggi anche: Acqua, un anno di rincari e nel 2015 aumenterà ancora