Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Acqua del rubinetto, ma quanto mi costi? Purtroppo, molto più di quella minerale in bottiglia

 

Lo sai che l’acqua del rubinetto costa più dell’acqua minerale? È una delle conclusioni a cui si può giungere dagli ultimi dati diffusi dall’Istat in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, istituita dall’Onu e celebrata ogni 22 marzo. Come si legge sul “Corriere della sera”, la bolletta dell’acqua degli italiani, negli ultimi anni, è aumentata fino al 74%, con una spesa media mensile delle famiglie passata da 12,16 euro del 2008 a 21,18 euro del 2013.

(Continua a leggere dopo la foto)


Contro una spesa media mensile per l’acquisto di minerale, nel 2013, pari a 11,42 euro, cioè il 4,5% in meno del 2012. Stiamo parlando di quasi della metà della spesa rispetto a quella che le famiglie sostengono per la bolletta dell’acqua. Ovviamente, come specificano sul quotidiano, i due dati non sono esattamente comparabili visto che da una parte, l’acqua nelle abitazioni ha molteplici usi e dall’altro lato gli italiani, per risparmiare, hanno ridotto negli ultimi anni la spesa per l’acquisto di minerale.

Leggi anche: Acqua, un anno di rincari e nel 2015 aumenterà ancora


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure