Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Vino, anche quello bianco può far bene alla salute: il perché spiegato dagli esperti

 

Non solo vino rosso: anche uno o due bicchieri al giorno di vino bianco possono far bene alla salute. In particolare, possono funzionare da ‘scudo’ per il cuore e i reni. Uno studio italiano pubblicato su ‘Plos One’, coordinato da Alberto Bertelli dell’università Statale di Milano, dimostra infatti che un acido fenolico contenuto nel vino bianco – l’acido caffeico – rafforza la protezione cardiovascolare aumentando la biodisponibilità di ossido nitrico antiossidante.

(continua dopo la foto)

 


Ricerche precedenti guidate da Bertelli, del Dipartimento di scienze biomediche per la salute dell’ateneo meneghino – ricorda una nota dall’università degli Studi – avevano suggerito come alcuni composti (tirosolo e idrossitirosolo) presenti nel vino bianco e comuni all’olio extravergine di oliva potessero avere un effetto benefico sul sistema cardiovascolare, che non comprende solo il cuore e i vasi sanguigni, ma anche i reni. L’ultimo lavoro dello studioso, in collaborazione con le università di Torino e di Pisa e l’ospedale Versilia di Viareggio, mette ora in evidenza come l’acido caffeico del vino bianco contribuisca “in maniera importante” alla protezione del sistema cardiovascolare attraverso un meccanismo di azione che coinvolge l’ossido nitrico.

Gli autori hanno osservato, in vitro e in vivo, che bassissime dosi di acido caffeico sono in grado di mettere a disposizione dell’organismo maggiori quantità di ossido nitrico con effetti cardioprotettivi e nefroprotettivi. La scoperta di questi ultimi, nel 1998, ha fruttato il premio Nobel per la Medicina a Louis Ignarro. La nuova ricerca ha inoltre dimostrato che l’acido caffeico modula l’espressione di geni coinvolti nella protezione del sistema cardiovascolare e nell’inibizione della morte cellulare programmata (l’apoptosi o suicidio cellulare).

“Questi dati – concludono gli scienziati – forniscono una spiegazione ulteriore agli effetti positivi del consumo moderato di vino bianco precedentemente riscontrati in clinica su pazienti nefropatici, e rappresentano un’alternativa per i soggetti che per gusti personali o intolleranze non hanno la possibilità di consumare vino rosso”.

Caffeina news by AdnKronos

www.adnkronos.com

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure