Oggi parliamo del POLLO AI CARCIOFI, una ricetta che a primo impatto può essere sottovalutata perché considerata fin troppo semplice e scontata. Ma ve la consigliamo perché se preparata nel modo giusto si rivelerà una vera sorpresa. Questo modo di prepararla è tratta da IL POLLO, IL CUOCO E LA MOTOCICLETTA di Sergio Maria Teutonico. Iniziamo dagli ingredienti (per 4 persone): – 1 pollo intero – 400 g di carciofi – timo, salvia, rosmarino, maggiorana q.b. – 1 cipolla – 1 spicchio d’aglio – 100 g di vino bianco – sale e pepe q. b.. Ora andiamo a vedere il procedimento per la preparazione: i carciofi sono davvero deliziosi quando è la loro stagione. Si possono cucinare in moltissimi modi ma, secondo me, con il pollo sono la fine del mondo. Pulite i carciofi eliminando le parti più coriacee e le eventuali punte. (Continua a leggere dopo la foto)

Tagliateli a spicchi regolari e metteteli a riposare in acqua affinché non ossidino e restino chiari. Nel frattempo prendete il pollo e ricavatene almeno 20 pezzi, mentre nella casseruola, lasciate a scaldare nel forno solare, avrete messo a cuocere a “fuoco lento” anche le cipolle affettate con olio e timo. Non appena le cipolle si saranno ammorbidite, aggiungete i pezzi di pollo che avrete condito con un trito di salvia, rosmarino, maggiorana e aglio. Lasciate cuocere per una quindicina di minuti e poi aggiungete i carciofi, ben scolati e asciutti, e il vino. Coprite e lasciate cuocere con dolcezza fino a quando il profumo del pollo e dei carciofi chiamerà a raccolta il vicinato! (Continua a leggere dopo le foto)


{loadposition intext}
IL POLLO, IL CUOCO E LA MOTOCICLETTA di Sergio Maria Teutonico. Se vedendo questo volume avete pensato all’ennesimo manuale di cucina, con una serie di ricette più o meno difficili organizzate secondo la consueta suddivisione in primi, secondi, contorni e dolci, lo avete decisamente sottovalutato. Senza dubbio troverete anche quelle – e si tratta pure di ricette originali, facili da preparare e molto gustose –, ma soprattutto scoprirete che si può cucinare senza utilizzare il forno o il piano cottura di casa. Forse non ci avete mai pensato, ma il calore del termosifone, quello dei circuiti del motore di un’automobile, della lavastoviglie e di altri supporti inconsueti, può essere utilizzato (con pochi e semplicissimi accorgimenti) per cuocere un piatto!
Puoi acquistare questo libro con uno sconto del 15% CLICCANDO QUI!
Ti potrebbe interessare anche: Un’idea sfiziosa per il vostro pranzo. Avete mai sentito parlare della “Tiella della suocera”? È una vera delizia e un trionfo di sapori. Ecco come si fa