La torta al latte caldo, ovvero la hot milk sponge cake, una torta semplicissima, soffice, umida, che spopola sul web. Tantissime blogger, infatti, hanno provato a realizzare questo gustosissimo dolce, che ha la particolarità dell’aggiunta del latte caldo nell’impasto. Procedimento che la rende soffice e umida. La versione classica può essere farcita anche con frutta fresca, nutella, crema pasticcera, noci e nocciole. Ecco come realizzare la torta al latte caldo:
(Continua a leggere dopo la foto)

Ingredienti: 3 uova; 170 g di farina; 160 g di zucchero; 130 ml di latte; 60 g di burro; 1 bustina di vanillina; 1 bustina di lievito per dolci; un pizzico di sale; zucchero a velo.
Procedimento: Scaldate il latte con il burro e spegnete quando il composto inizierà a bollire. In una ciotola montare le uova con lo zucchero per una decina di minuti, in modo da far diventare il composto spumoso. Setacciate la farina, il lievito, la vanillina e un pizzico di sale e amalgamateli al composto utilizzando una spatola. Quando avrete incorporato la farina aggiungete al composto il latte caldo a filo continuando a mescolare con la spatola dal basso verso l’alto, in modo da non smontarlo. Imburrate e infarinate una tortiera da 22 cm di diametro e versateci dentro il composto. Fate cuocere la torta nel forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Fate sempre la prova dello stuzzicadenti per capire se la vostra torta è cotta. Decorare la torta con lo zucchero a velo e, se volete, farcitela con crema, nutella o frutta.
Potrebbe anche interessarti:
Oggi merenda salata! Un’idea? I panini al latte farciti. Ecco come farli
È l’ora della merenda, ecco come fare i pangoccioli soffici e buoni come quelli comprati