Dolci, colorati e croccanti. I bastoncini di zucchero sono quelli che si comprano alle fiere, ci si riempono le calze della befana e si regalano ai bambini per Natale. Sono uno dei simboli delle festività natalizie dalla metà del 1800, anche se erano già molto diffusi nel diciassettesimo secolo. Inizialmente erano completamente bianchi, ora la maggior parte sono bianchi e rossi, e sono principalmente al gusto di cannella o alla menta. Come tutti i prodotti di pasticceria, queste caramelle, possono essere realizzate a mano. In questo video possiamo vedere tutti i passaggi, dalla colata di zucchero liquido, all’aggiunta dei coloranti alimentari, alla fase di impastamento, fino al cilindro da cui verranno tagliati i bastoncini.
Leggi anche: Non è magia: una mela diventa un bellissimo cigno. Ecco come fare
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/12/bastoncini.png?x95137)