3) Il pesce: se è freschissimo, generalmente non emana nessun cattivo odore. Ma quando lo si manipola per tagliarlo, sono soprattutto le interiora e le spine che trasferiscono alle mani un odore forte. Per farlo andare via, strofinatevi le mani con il limone oppure riempite una ciotola di acqua fredda, versatevi un cucchiaio di acqua ossigenata e immergervi le mani.
(Continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/01/mani-ret.jpg?x87950)
4) Zafferano, curry e altre spezie: che piacere usare le spezie! L’unico inconveniente però è che tingono le mani, otre a trasferirvi il proprio odore. Per risolvere, è consigliabile non toccarle ma usare sempre un cucchiaino. Altrimenti, in caso di contatto, il rimedio più efficace è quello di strofinare le mani con del bicarbonato o con l’aceto.
5) L’uovo crudo: sia per eliminarne l’odore dalle mani sia dalle stoviglie, strofinate con mezzo limone.
Ti potrebbe interessare anche: Friggere senza impuzzolire tutta casa si può, 5 trucchetti geniali per non lasciare odori