Sul cibo ne dicono sempre di tutti i colori. Quello fa bene, quello fa male, quello aboliscilo dalla dieta, quello mangialo tutti i giorni. In particolari ci sono cibi che ci invitano a mangiare con moderazione o per niente visto che non sono particolarmente sani. Restando in tema, ecco otto cibi che fanno bene anche se non sembra.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/12/pancetta2.jpg?x87950)
1)Il caffè. Di lui ci hanno detto tutto: che è portatore di ansia, irritabilità mal di testa insonnia. Sarà… Quel che è certo è che riesce a darci quell’energia che ci serve per affrontare gli impegni quotidiani. Perché fa bene? Migliora l’umore, la memoria, i tempi di reazione, le funzioni cognitive, contrasta il diabete perché riduce la glicemia dopo i pasti.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/12/pancetta.jpg?x87950)
2) Pancetta affumicata salata e ricca di grassi.. Ma… È un’alleata per chi soffre di ipertensione.
3) Formaggio. Ne parlano male perché ricco di grassi e calorie. Ma non dicono che è ricco di proteine, di calcio e ci sono degli studi secondo i quali mangiando formaggio si perdono i chili di troppo e diminuisce il girovita..
4) Carne rossa ricca di ferro, vitamina D e zinco, non è ancora stato dimostrato che il suo consumo sia legato allo sviluppo del tumore.
5) Fegato di vitello. Lo accusano di essere pieno di tossine. Falso: le tossine non si accumulano nel fegato, ma nei tessuti grassi del corpo. Il fegato è nutriente, contiene vitamina A, vitamina B12, vitamina B6, zinco, fosforo e proteine. Sarebbe fondamentale per la salute delle ossa e per il rafforzamento del sistema immunitario.
6) Anguilla. Sarà pure più grassa di altri pesci ma mangiare l’anguilla è salutare, perché è un’ottima fonte di acidi grassi omega 3. Ha una bassa quantità di sodio e contiene molti sali minerali: zinco, ferro, magnesio, potassio e calcio.
7) Ostriche. Grandi portatrici di zinco, ovvero un minerale fondamentale per la salute sessuale degli uomini, infatti una carenza di zinco può portare anche all’impotenza. Inoltre forniscono all’organismo vitamina E e magnesio, anche aminoacidi in grado di aumentare i livelli degli ormoni sessuali.
8) Ketchup. Dicono di non abusarne perché contiene fruttosio, ricavato dallo sciroppo di mais. Eppure ci sono delle marche di ketchup che non contengono questo dolcificante. Se siamo cauti nello scegliere quello giusto, questo ingrediente ci può fornire licopene e vitamina E, di cui il pomodoro è ricco. Si tratta di antiossidanti importanti nella prevenzione dei tumori.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/12/Schermata-2019-01-04-alle-15.26.29-300x127.png?x87950)
Leggi anche: Elisir di lunga vita: 5 cibi di moda che fanno davvero vivere meglio e più a lungo
Le cose da fare adesso per mangiare senza pensieri a Natale