La tecnologia non è mai neutrale. Cambia il modo di pensare, il modo di vivere. Cambia, anche, i rapporti interpersonali. WhatsApp come cambia i rapporti sentimentali? Ha provato a rispondere il sito Aleteia.

1) Può facilitare l’interazione mentre i coniugi sono al lavoro o impegnati nelle occupazioni quotidiane.
2) È il mezzo ideale perché le coppie siano in costante contatto, senza bisogno di parlare davanti agli altri, preservando quindi l’intimità”.
4) In alcune persone questo può provocare ansia, e a volte sfiducia o dubbi: “Perché non risponde?”, “Dove sarà?”. “Bisogna saper amministrare la propria connessione, altrimenti WhatsApp può danneggiare la privacy”, ha spiegato lo psicologo Pablo Viudes. “La disponibilità delle persone è la base della loro autoaffermazione”, ha aggiunto. “Se non puoi rispondere, non puoi”.
5) Gli apparecchi tecnologici devono essere strumenti di appoggio, ma non potranno mai sostituire un appuntamento con il coniuge, una parola affettuosa o un abbraccio.
6) Si suggerisce di non usare questo canale di comunicazione in modo esclusivo per interagire con il coniuge, combinandolo invece con il tradizionale e mai obsoleto contatto fisico. Dedicare un tempo settimanale per condividere con il coniuge è fondamentale.