Sei lì, nel momento più hot della nottata: ti stai spostando dalla posizione del missionario al doggy style ma, mentre ti muovi, rumorosamente, dell’aria esce dalla tua vagina. E tu vorresti sotterrarti dalla vergogna. Ti è successo? Di sicuro sì. Perché il queefing capita a tutte le donne. Non sai cosa sia? Te lo abbiamo appena detto: aria che esce dalla vagina facendo rumore. Certo, non è il massimo della sexytudine ma è qualcosa di assolutamente normale e quindi è bene non stare troppo a rimuginare sul fatto qualora ti accada. Ma perché succede? Lo ha spiegato a Self un ginecologo: ”Le pareti anteriori e posteriori della vagina entrano in contatto l’una con l’altra – ha detto Jamil Abdur-Rahman, ginecologo presso il Vista East Medical Center in Waukegan – come risultato della lubrificazione naturale della vagina, nella stessa può entrare dell’aria che, poi, esce quando si tossisce, si ride o si fa sesso”. In particolare è frequente che si sperimenti ilk queefing durante il sesso perché le pareti vaginali sono più scivolose. In più, cambiando posizione, si sforzano i muscoli addominali e allora zac! Continua a leggere dopo la foto

C’è una curiosità: il queefing è più rumoroso quando il partner usa il preservativo e questa è ovviamente una conseguenza del tipo di materiale di cui sono fatti i preservativi. Risale al 2012 una ricerca ginecologica sul queefing che ha esaminato 942 donne iraniane tra i 18 e gli 80 anni per scoprire di più sul queefing che, in quell’occasione, è stato chiamato anche ”vento dalla vagina”, ”rumore vaginale” e ”vagina rumorosa”. Quello che è emerso è che il 20% delle donne analizzate ha sperimentato il queefing e che, di quel 20%, il 54% lo ha sperimentato durante il sesso. Insomma, è una roba normalissima. Anche se a nessuna donna piace. Ma è pericoloso? Assolutamente no. Ma ci sono due situazioni nelle quali i dottori dicono di preoccuparsi. Si tratta di situazioni molto rare. Quali sono? Fistole, cioè quei passaggi che si creano tra la vagina e altri organi per esempio la vescica, il retto, l’intestino. ”Le fistole non causano sempre il queefing ma possono comunque creare dei movimenti d’aria che, dal retto o dall’intestino, poi, fuoriscono dalla vagina. Continua a leggere dopo le foto


{loadposition intext}
Non necessariamente, però, fare queefing significa avere fistole. Anche perché le fistole sono accompagnate da vari sintomi tipo dolore all’area colpita, perdite strane, urina o pipì che fuoriscono dalla vagina. Insomma, se si ha una fistola è impossibile non accorgersi. L’altro caso in cui il queefing deve far preoccupare è quando si è incinte. In quel caso è meglio astenersi dal sesso fin quando non si è dato alla luce il proprio bimbo. Il motivo? Il queefing in gravidanza può portare all’embolia, cioè una bolla d’aria che entra in un vaso sanguigno. Si tratta tuttavia di eventualità molto remote, ha detto la dottoressa Abdur-Rahman. Continua a leggere dopo la foto

Ok, hai capito che il queefin è normale. Ma lo odi profondamente e vorresti evitarlo. Come fare? Ci sono delle strategie: per esempio, quando durante il sesso si cambia posizione, meglio farlo con il sex toy (o il pene) del compagno ancora dentro. In alternativa si possono tenere le gambe meno aperte o usare molto lubrificante. La dottoressa Abdur-Rahman consiglia quelli a base di silicone che sono più appiccicosi. ”Io resto dell’idea che è bene accettare la realtà e non vergognarsi – spiega la dottoressa – meglio riderci su e far sapere al partner che non si tratta di gas intestinali ma di aria dalla vagina che fuoriesce per ragioni puramente tecniche”. Noi, in fondo, siamo dello stesso parere.