Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Truffe al bancomat: attenti, ecco tutte le tecniche usate dai ladri…

  • Costume

 

Truffe ai bancomat, sempre più cittadini rimangono vittime dei malviventi che manomettono gli sportelli. Ecco i metodi più usati dai ladri diffusi dai carabinieri:

 

(Continua a leggere dopo la foto)


1 Cash trapping – Con una striscia di plastica o forcina si manomette il canale di erogazione in modo che il contante viene trattenuto dentro la macchina. I cittadini, così, concludono le operazioni, ma le banconote non escono. E quando il cliente si allontana per reclamare il disservizio i truffatori recuperano i il bottino

2 Lebanese loop – Questo sistema intrappola addirittura la carta e per farlo viene usato un pezzo di pellicola simile delle lastre. Il ladro allora, con la scusa di aiutare il cliente, si avvicina e lo invita a digitare il pin memorizzandolo. Così quando il malcapitato si allontana può recuperare la tessera e usarla perché consoce il pin.

3 Banconota a terra – Tecnica semplice usata soprattutto ai danni di anziani che stanno per prelevare allo sportello. – “Scusi, questi soldi a terra sono i suoi?”. E mentre la vecchietta si piega per prenderli entra in scena un complice che, mentre la signora è di spalle, prende il bancomat uscito dalla bocchetta dello sportello, infila un’altra tessera rubata in precedenza, senza un euro, e scappa via.

4 Skimming – E’ una frode complessa che riesce attraverso l’installazione di un dispositivo elettronico, una tele camerina e un decodificatore di bande magnetiche per poter arrivare a clonare il bancomat. Il sistema viene usato soprattutto nel weekend, quando le banche sono chiuse chiuse.

I consigli per non incappare in queste truffe: chiamare subito il numero verde dell’istituto di credito e i carabinieri ogni volta che si verifica una situazione strana, non fidarsi di chi offre aiuto e coprire sempre la tastiera con una mano prima di digitare il pin.

Potrebbe anche interessarti: “Le faccio risparmiare in bolletta”: gas, luce e telefono, come funziona la truffa dei porta a porta


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure