Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ma come si toglie la gomma da masticare dai tessuti? 9 metodi infallibili che non conoscevi

  • Costume

Vi è mai capitato che vi sia rimasta incollata ai pantaloni una gomma da masticare? E che avete fatto? Avete portato gli indumenti incriminati alla mamma perché non sapevate come fare? Beh, siccome a noi è capitato ultimamente, abbiamo deciso di scrivere un pezzo su come eliminare la gomma da masticare dai tessuti. Prendete nota.

(Continua a leggere dopo la foto)


Con gli sbalzi di temperatura

  1. Il metodo forse più efficace è il gelo. Mettete il vestito incriminato in una busta di plastica, avendo cura ovviamente di lasciare la gomma esposta (rischiereste altrimenti, ripiegando il vestito su se stesso, di farla aderire su più punti). Lasciate il tutto in freezer per circa tre ore, dopodiché, lavorando velocemente con un coltello smussato, staccate la gomma che, ormai solidificata, non dovrebbe più opporre resistenza, né avere quella qualità “collosa” tipica.
  2. Lo stesso effetto lo potete ottenere strofinando un cubetto di ghiaccio avvolto nella pellicola di plastica (in modo da non bagnare né il tessuto né la gomma) sulla parte interessata e poi lavorando velocemente sempre con un coltello smussato.
  3. Altrimenti puoi optare per la bollitura. Metti il capo in acqua e porta a bollore, mentre il capo e la gomma sono ancora immersi, usa un vecchio spazzolino da denti per raschiare via la gomma. Se non vuoi far bollire il tutto con l’aiuto di un bollitore puoi operare allo stesso modo, ma in maniera più localizzata.
  4. L’acqua bollente è troppo aggressiva? Prova con il ferro da stiro. Posiziona un pezzo di cartone sull’asse da stiro. Appoggia il vestito sul cartone, in modo che la gomma sia a contatto con il cartone stesso. Stira il tessuto, con il ferro a temperatura media, fino a quando la gomma non si sarà staccata completamente dal vestito e attaccata sul cartone.

Altri rimedi casalinghi 

  1. Aceto. Scalda un po’ di aceto, toglilo dal fuoco o dal microonde prima che inizi a bollire. Con un vecchio spazzolino da denti intinto nell’aceto caldo, strofina la gomma finché non sarà completamente rimossa. 
  2. Nastro adesivo. Possibilmente di tipo forte. Taglia una fettuccia di nastro adesivo grande abbastanza da coprire la gomma da masticare e lasciarvi un piccolo margine per maneggiarla. Importante: non fate aderire il nastro adesivo alla stoffa! Dopodiché tirate il nastro adesivo e la gomma dovrebbe seguirlo.
  3. Disinfettante mani. Applica un po’ di disinfettante delicato su una spugna da cucina. Strofina sulla gomma. Lascia agire qualche minuto, dopodiché rimuovi la gomma rapidamente con un coltello.
  4. Lacca per capelli. Simile al procedimento col freddo, spruzza un po’ di lacca per capelli sulla gomma da masticare la indurirà e sarà quindi possibile rimuoverla velocemente con una spatola o il solito coltello smussato. Ripeti questo metodo finché avrete rimosso il tutto.
  5. Detersivo per panni. Sembrerà una soluzione banale, ma funziona. Copri la zona da trattare con un po’ di detersivo liquido per bucato, strofina con un vecchio spazzolino, rimuovi il grosso con un coltello smussato e ciò che resta a mano.

 

Leggi anche: Sbiancare i denti, 4 trucchetti naturali (e a costo zero) per un sorriso davvero smagliante

Che fastidio i funghi ai piedi! Ecco come risolvere in maniera naturale ed economica


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure