Paola Ruffo di Calabria, regina del Belgio, colpita da ictus. 81 anni, è stata la regina dei Belgi dal 1993 al 2013 come consorte di Alberto II. Secondo i media belgi sarà rimpatriata d’urgenza nel pomeriggio. La regina, secondo quanto si è appreso, era a Venezia in visita privata quando, nella notte, ha avuto un malore preoccupando le persone che stavano con lei che hanno quindi chiamato il 118. Portata d’urgenza in ospedale la regina Paola, che è stata sempre cosciente, è stata sottoposta a Tac e agli altri esami di rito e trasferita al reparto di neurologia, in una camera singola, tenuta sotto osservazione per tutto il tempo. Con il passare delle ore le condizioni della sovrana sono andate migliorando: i medici parlano di un ‘malore neurologico’ transitorio che consentirà alla paziente di lasciare l’ospedale nel giro di poche ore. (Continua a leggere dopo la foto)
La sovrana negli ultimi anni ha avuto diversi problemi di salute. Si era infatti già sentita male una volta durante le vacanze in Italia nel 2015, a causa di un attacco di aritmia cardiaca. In seguito ha subito diverse fratture: prima si è rotta una vertebra nel 2016, poi un’anca nel 2017. “La notte scorsa – scrive la direzione sanitaria in una nota – si è rivolta al pronto soccorso dell’ospedale civile di Venezia la regina madre del Belgio. I medici l’hanno presa in carico e, rapidamente completato l’iter diagnostico previsto per il caso clinico, sono intervenuti per tutto quanto necessario a stabilizzarne le condizioni, per consentirne poi, d’intesa con i familiari accompagnatori, un trasferimento in sicurezza nel Paese d’origine, dove la Regina proseguirà le cure che saranno ritenute necessarie”. (Continua a leggere dopo la foto)
Paola è nata a Forte dei Marmi nel 1937, figlia dell’asso dell’aviazione Folco Ruffo di Calabria: l’incontro con il futuro sposo avviene a Roma nel 1958 durante la cerimonia di insediamento di papa Giovani XXIII. Le nozze si celebrano un ano più tardi nella cattedrale di Bruxelles; dal matrimonio nascono tre figli. L’ascesa al trovo è del 1993 quando il re del Belgio Baldovino muore senza eredi; gli succede il fratello Alberto, a la consorte Paola diviene così sovrana del Paese, anche se la Costituzione belga non prevede per la moglie del re incarichi e poteri particolari. Il 21 luglio del 2013 Alberto II abdica in favore del primogenito Filippo. Per tutta la sua vita Paola ha mantenuto stretti legami con l’Italia e anche con le comunità di italiani immigrati in Belgio. (Continua a leggere dopo la foto)
{loadposition intext}
“Ho appreso con preoccupazione la notizia del malore che ha colpito la Regina Paola durante il suo soggiorno a Venezia. Invio alla Regina Paola un affettuoso pensiero e fervidi auguri di pronto e completo ristabilimento. A nome del popolo italiano e mio personale rinnovo a Vostra Maestà, alla famiglia reale e a tutti i cittadini belgi le espressioni dei nostri sentimenti di amicizia e vicinanza”. Lo scrive il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio inviato a Sua Maestà Filippo, Re dei belgi.
Leggi anche:
Non è andata ai funerali del figlio. Lory Del Santo, la ragione choc
fbq('track', 'STORIE');