Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Regali ai bambini, attenti alla scelta. Ecco i 10 giocattoli più pericolosi

  • Costume

Quante volte da bambini abbiamo voluto il giocattolo più rivoluzionario e innovativo del momento, magari per il nostro compleanno oppure per Natale. Succede a volte che questi divertenti giocattoli si trasformino da infantile passatempo a pericolose armi. Il blog spagnolo Strambotic ha deciso di stilare la classifica dei 10 giochi più pericolosi della storia. Alcuni li conosciamo, altri meno, alcuni di loro sono obsoleti e fuori dal mercato, altri invece vengono prodotti ancora; certo è che almeno uno di loro è finito nelle nostre quando eravamo bambini. 

(Continua a leggere dopo la foto)


10. Il piccolo chimico. Le prime versioni risalgono agli ’40, ed erano prodotte negli Stati Uniti. Sebbene con gli anni siano migliorati gli standard di sicurezza, all’inizio conteneva ingredienti pericolosi come l’acido cloridrico e materiale per costruire povere da sparo. Tanti furono i casi di ustioni e distacco della retina.

9. Kit per le impronte digitali di CSI. Il gioco della serie tv di polizia scientifica più famoso degli ultimi anni è stata ritirato dal mercato nel 2007. Era un kit per prelevare le impronte che conteneva tremolite, uno dei tipi di amianto più pericolosi al mondo.

8. Moon Shoes. Sono delle scarpe ideate per apprendisti equilibristi uscite negli ’70. Fratture, stiramenti e distorsioni per queste scarpe che contenevano delle parti in metallo.

7. Le biglie. Chi di noi non ha mai lanciato una di queste piccole sfere di vetro, per strada, al mare, dentro casa. Molti sono i casi riportati di fratture alle dita ed ematomi, asfissia per ingerimento, ferite al volto e scivoloni.

6. Dolce forno. Chissà quante bambini si sono fatte regalare questo giocattolo per soddisfare le loro fantasie culinarie. Ustioni e crampi compresi nel prezzo.

5. Palla salterina. Andava gonfiata poi ci si sedeva sopra e si cominciava a saltare. Distorsioni, lussazioni e fratture del cranio.

4. Spada di Power Rangers. La spada di una delle più famose serie tv degli anni ’80. Aveva la lama retrattile che ha recato molti colpi improvvisi al viso, ematomi e perdite di occhi.

3. Twister. Questo è un altro dei più famosi. Tabellone per terra, un gruppo di amici, e contorsioni di tutti i generi. Distorsioni, fratture e lussazioni tra le controindicazioni del gioco.

2. La frutteria Playmobil. Questa azienda di produttrice di giochi per bambini è stata sempre sulla cresta dell’onda con le sue costruzioni. Questo sfortunato modello conteneva riproduzioni in miniatura di prodotti alimentari molto pericolose per i bambini. Fu il motivo per cui in pochissimo tempo venne ritirata dal mercato.

1. Atomic Giant Lab. Questo era per i bambini con ambizioni scientifiche di alto livello. È laboratorio atomico in piccola scala prodotto negli Stati uniti nel ’59. I bambini potevano misurare il tasso di radioattività con un contatore Geiger, esercitandosi con materiali innocui come uranio e plutonio

Leggi anche: 10 cose che dovresti smettere di fare se vuoi dimagrire


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure