La scienza ha fatto passi da gigante. Si possono fare trapianti di ogni genere. Possiamo essere connessi con le persone lontane. Possiamo gestire la nostra vita dallo smartphone e far addormentare i nostri bimbi con delle culle che si cullano da sole. Ma non siamo ancora arrivati al punto di scoprire tutta la verità sul nostro corpo. Per esempio non abbiamo ancora capito a cosa servano i peli che tutti abbiamo intorno all’ano. Certo, non è un argomento rilevante. Ma ne parlano su Self e ci sembrava sfizioso raccontarvi tutta la verità. Per alleggerire un po’ le giornate. I pensieri. Tutto. Ok, i peli nelle altre parti del corpo hanno un senso. Le ciglia servono a proteggere gli occhi dai detriti minuscoli che si trovano nell’aria; le sopracciglia mantengono l’idratazione e fanno sì che la vista non si offuschi. Tra l’altro le sopracciglia hanno un’altra funzione: quella di conferire intensità allo sguardo. E dare espressività al viso. I peli sotto le ascelle e quelli pubici, invece, hanno uno scopo biologico connesso con la selezione sessuale. Continua a leggere dopo la foto

I peli di quelle zone hanno un odore particolare che attrae gli esseri di sesso opposto. Ok tutto. Ma allora i peli dell’ano? Qual è la loro funzione? La star di YouTube Hank Green ha deciso di dare una risposta una volta per tutte. Nell’ultimo episodio di SciShow ha detto che non esiste una risposta definitiva, solo una serie di risposte plausibili. Curiosi di sapere quali sono? Teoria 1: non c’è una ragione di evoluzione per la quale i peli intorno all’ano dovrebbero smettere di esistere. Una risposta che, se ci pensate, non fa una piega. Teoria 2: i peli dell’ano hanno la stessa funzione – più o meno – dei peli sotto le ascelle e quelli pubici. Ovvero? Ovvero trattengono gli odori naturali del corpo che rendono quella persona una potenziale persona con la quale accoppiarsi. Continua a leggere dopo le foto

{loadposition intext}
Ogni essere umano ha un odore unico e, tramite quell’odore, avvengono una serie di scambi sessuali. In pratica, in base a questa teoria, i peli pubici esistono per renderci più profumati per i potenziali partner. Della serie: sono una cosa positiva. Teoria 3: servono per limitare la frizione tra le natiche. Noi esseri umani siamo molto attivi: camminiamo, corriamo, facciamo di tutto. Se non ci fossero i peli pubici, queste irritazioni ci provocherebbero irritazione (o, nel peggiore dei casi, infezioni). Insomma, i peli intorno all’ano sono molto importanti. Per quanto non ci sia una risposta univoca relativamente alla domanda che ci ha fatto scervellare, quelle che abbiamo avuto finora non ci dispiacciono neanche un po’.