Non riuscite a trovare l’uomo adatto a voi? Passate da una storia all’altra sperando che sia finalmente quello giusto? E allora affittatevelo. Come? Niente paura: in vostro soccorso arriva la tecnologia. Basta avere uno smartphone, un pc ed essere disposte a spendere un po’ di soldi. Prendetela come un investimento: in base a cosa vi serve, avrete l’uomo per voi. Un uomo pro-tempore, certo. E per usi limitati. Ma vuoi mettere salvarsi dalle liti e dalle paranoie da tradimento?
I cinesi, che di diavolerie se ne inventano a iosa, hanno lanciato Taobao, un sito che è una sorta di Amazon. Solo che, invece di oggetti, vende, anzi noleggi maschietti. Per l’equivalente di tre dollari al giorno è possibile affittare un partner (ma il servizio offre anche fidanzate a tempo). Ecco, però serve solo se soffrite di solitudine: al massimo col fidanzato fittizio potete chattare, scambiarvi sms, telefonare. Il sesso però è vietato: niente incontri reali. Guai, poi, a prenderci gusto: pure il numero dei messaggi al giorno è contingentato dai pacchetti che si comprano. Esaurito il credito, il contatto viene cancellato e bisogna dirsi addio.
Se non soffrite di solutidine ma volete semplicemente far rosicare il vostro ex ci pensa il sito brasiliano Namorofake. Qui, sempre con tre dollari, potete affittare un amico/fidanzato che sia attivo su Facebook che si impegna a inondare di commenti, like e foto la vostra pagine Fb. E poco importa che si tratti di fake.
Negli Stati Uniti sono più operativi: “Invisible Girlfriend”, “Fake girfriend” e “Internet fake girlfriend” sono servizi mensili in abbonamento, capaci di simulare un fidanzamento in cambio di denaro. Per 9,99 dollari si riceveranno messaggi interattivi, chiamate e regali, mentre con 29,99 dollari si può avere il cambio di status su Facebook da “single” a “fidanzato”.
