Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Mamme, attenzione: se portate il cellulare a tavola farete ingrassare i vostri figli, e non solo…

  • Costume

Volete figli sereni e non sovrappeso? Allora, care mamme, dite addio al cellulare almeno a tavola! E non è solo il rischio dell’obesità a poter essere combattuto a tavola, ma anche il rischio di crescere figli insicuri e fragili. Grazie a una buona comunicazione verbale e non verbale con i genitori (soprattutto con la madre), i pargoli cresceranno meglio sotto ogni punto di vista. A rivelarlo è uno studio del Cohen Children’s Medical Center di New York e della Boston University, pubblicato sulla rivista Academic Pediatrics da un gruppo di ricercatori diretti da Jenny Radesky.

Secondo questa ricerca, le mamme che non riescono a staccarsi dal telefonino nemmeno mentre sono a tavola con i loro bambini risultano ai loro occhi meno capaci di dare appoggio e incoraggiamento per affrontare e superare qualsiasi stress della vita. Lo studio ha valutato una particolare situazione: l’incontro di un bambino con un cibo insolito, ad esempio una nuova verdura, che in genere scatena rifiuto e perfino stress. Ebbene, su un campione di 225 mamme 30enni con figli di circa 6 anni è emerso  che i bambini con una madre che aveva un atteggiamento attento, finivano con il mangiare la nuova verdura senza abbuffarsi di altri cibi meno sani che pure già conoscevano; quelli con madri distratte dal telefonino non ne volevano proprio sapere della verdura e mangiavano tutt’altro.

 

“Per un bambino il messaggio non verbale è molto più efficace di mille parole – sottolinea Jenny Radesky – ma le mamme che continuano a rispondere a messaggini e telefonate hanno in media il 48 per cento di tempo in meno per trasmettere questo messaggio ai figli. Se si considerano i soli messaggi verbali la riduzione è meno grave: soltanto il 26 per cento”.  Insomma, mamme,  se non volete far ingrassare i vostri bambini, spegnete il cellulare quando siete a tavola con loro. 

Ti potrebbe interessare anche: “Vedo poco papà e mamma”. E inventa un’app



Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure