Forse ve ne sarete già accorti, nella parte finale della confezione del vostro dentifricio si trova un piccolo quadrato colorato (nella maggior parte dei casi). Sapete cosa significa? In Rete circola ormai da anni una notizia secondo cui sarebbe possibile distinguere i dentifrici a composizione naturale da quelli chimici, semplicemente a partire dal colore della barretta che si trova stampata sul fondo di molti tubetti. Secondo alcuni il rosso e il nero segnalano la presenza di agenti chimici, mentre il verde di sole piante. In pratica, dicono, secondo questa teoria, in particolare, un dentifricio con una barra nera indica che si tratta di un prodotto composto al 50% da sostanze chimiche e al 50% da prodotti naturali, un dentifricio con una barra azzurra ci indica che è composto al 65% da sostanze chimiche e al 35%% da prodotti naturali, mentre un dentifricio con una barra rossa ci indica che contiene 90% di sostanze chimiche e 10% di sostanze naturali e infine un dentifricio con una barra verde indica che è 100% naturale. Errore! Si tratta di ben altro. (Continua a leggere dopo la foto)

In realtà, per conoscere gli ingredienti presenti nel vostro dentifricio, l’unico modo è quello di leggere quanto riportato sulla confezione. Questo genere di quadratini colorati esistono anche anche su altre confezioni, come quelle del latte, dei cereali, dei biscotti e serve solo a facilitare il taglio durante il processo di manifattura. Chi fabbrica le confezioni non si occupa anche del prodotto e quindi il quadratino indica dove la macchina deve fermarsi ed effettuare il taglio del tubetto (in questo caso). (Continua a leggere dopo le foto)


{loadposition intext}
La scelta del colore è a discrezione della casa di produzione o può dipendere anche dalla qualità del tubo. Si prediligono colori scuri in modo che siano più facilmente “leggibili” per i sensori ottici delle macchine. Pertanto, è molto importante fare attenzione alle notizie false, soprattutto quando si tratta di prodotti che usiamo per la nostra cura personale o quella dei nostri bambini. Quindi se volete veramente sapere cosa c’è all’interno di un tubetto, per capire quali prodotti sono più adatti alle vostre esigenze, non c’è molto altro da fare che leggere la lista degli ingredienti.
Ti potrebbe interessare anche: A che serve la taschina interna degli slip da donna? Te lo sarai chiesto un mucchio di volte, senza darti una risposta. Beh, il motivo (importantissimo) non va affatto sottovalutato. Bada che ci sia sempre (ne va della tua salute)