La famiglia reale d’Austria piange la scomparsa dell’arciduchessa Estella d’Austria, morta all’età di 46 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro. La triste notizia è stata resa nota il 4 marzo con un comunicato ufficiale: “Suo marito, l’arciduca Carl Christian, i loro figli, i suoi genitori e i suoi suoceri sono profondamente addolorati nell’annunciare che l’arciduchessa Estella d’Austria, nata Lapra de Saint Romain, è stata chiamata a Dio”.
Estella lascia il marito, l’arciduca Carl Christian, e i loro cinque figli: Zita (17 anni), Anezka (15), Anna (12), Paola (10) e Pier-Giorgia (4). La famiglia viveva a Nizza, in Francia, e la notizia del decesso è stata diffusa attraverso il bollettino Carnet du Figaro.
Leggi anche: “Si chiude un’era”. Donatella Versace, l’annuncio che scuote il mondo della moda

Chi era l’arciduchessa Estella d’Austria
L’arciduchessa Estella aveva sposato Carl Christian nel 2007, unendo il suo destino a quello di una delle famiglie più illustri della nobiltà europea. Il marito è infatti pronipote dell’ultimo imperatore d’Austria-Ungheria, Carlo I, e cugino dell’attuale capo della casa imperiale austriaca, l’arciduca Karl von Habsburg. Il loro matrimonio si svolse con una cerimonia civile il 18 aprile a Montgirod, in Savoia, seguita da una fastosa celebrazione religiosa il 2 giugno nella chiesa di Saint Bruno a Voiron, vicino alla città natale di Estella. L’evento, a cui presero parte 300 ospiti, vide la presenza di numerosi membri dell’aristocrazia europea, tra cui la principessa Astrid del Belgio, il principe Gundakar del Liechtenstein, la principessa Marie d’Orléans e il principe Jean Napoleon.

Sebbene la monarchia austriaca sia stata abolita nel 1918, la famiglia Asburgo ha continuato a mantenere un forte legame con la tradizione aristocratica, svolgendo attività di supporto alle comunità locali. Carl Christian ed Estella avevano scelto di vivere una vita riservata a Nizza, lontani dalla mondanità, concentrandosi sulla famiglia e sull’educazione dei loro figli.


Secondo quanto riportato dal media francese Point De Vue, la causa del decesso dell’arciduchessa è stata un tumore, che l’ha portata via prematuramente. I funerali si sono svolti l’11 marzo, con una cerimonia solenne presso il monastero di Cimiez a Nizza, dove Estella è stata poi sepolta. Alla funzione hanno preso parte importanti esponenti della nobiltà europea, tra cui la principessa Astrid del Belgio, il principe Carlo di Borbone-Due Sicilie, Ferdinando d’Asburgo, la principessa Marie-Astrid del Lussemburgo e il duca di Castro. Durante il commovente rito funebre, i cinque figli dell’arciduchessa hanno reso omaggio alla madre accendendo ciascuno una candela e ponendola sulla bara, decorata con fiori bianchi.
Lutto choc per la famiglia reale, morto il giovane principe