Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

L’abito giusto ti fa più bella (e giovane). Ecco cosa indossare per dimostrare 10 anni in meno

Il modo di vestirsi gioca un ruolo di fondamentale importanza per ringiovanire o invecchiare una persona: alcuni look, freschi, informali e disinvolti, hanno il pregio di abbassare in maniera anche considerevole l’età anagrafica, mentre altri, per diverse ragioni, fanno sembrare più grandi. Con l’abbigliamento giusto e con qualche piccolo “trucco” di stile quindi, sembrare più giovani è possibile e facile: seguite i nostri consigli.

(Continua a leggere dopo la foto)


1. Quando non si è più ragazzine, ostinarsi a vestire come una teenager non solo può risultare ridicolo, ma addirittura sortire l’effetto contrario. Vai con il jeans: perfetto da indossare di giorno, può essere abbinato a capi e accessori più eleganti, creando un contrasto irresistibilmente modaiolo che dona a donne di ogni età. Fate in modo che nel vostro armadio non manchino pantaloni di jeans in vari modelli e sfumature di colore, una camicia e un giubbotto. Il jeans si può abbinare ad un paio di sneakers, mentre nelle occasioni più formali come l’ufficio o la scuola o una riunione di lavoro, è d’obbligo abbinarlo alle décolletè, a giacca e camicia di taglio classico e impreziosirlo con il gioiello più adatto.

2. T-shirt. È un passepartout irrinunciabile durante i mesi più caldi e che, senza inopportune esasperazioni, non teme il passare del tempo. Le t-shirt si addicono a tutti i look sportivi, sono pratiche, comode e riescono a togliere qualche anno dal viso e dal corpo, soprattutto se abbinate nel modo giusto e corredate da una pettinatura e un trucco adeguati. Qualsiasi modello di t-shirt va bene, purché non così corto da non coprire l’ombelico. I leggings, ora di gran moda, se correttamente abbinati, possono essere indossati anche dalle signore, tutto dipende dal “sopra” scelto. Nelle situazioni più formali, sarebbe meglio aggiungere ai leggings un cardigan classico o una camicia lunga piuttosto elegante, mentre per tutti i giorni si possono indossare con lunghe t-shirt e scarpe basse.

3. La scelta dei colori gioca è importante. Il nero è sempre perfetto e intramontabile, ma fate in modo che esso non sia l’unica nuance presente nel vostro guardaroba. Vestire sempre di nero o con colori scuri, potrebbe conferire alla persona un aspetto “triste”, che di sicuro fa sembrare anche più vecchi; senza esagerare, cercate di utilizzare colori vivaci e allegri, oppure, se proprio amate le tonalità smorzate e cupe, “spezzatele” con inaspettati e calibrati tocchi di colore, che vi daranno da subito un’aria più briosa e giovanile.

4. In e out. Della prima categoria (quelli da tenere nell’armadio) fanno parte il tubino nero, una gonna al ginocchio, una camicia bianca, un paio di décolletè, un paio di sneakers, una giacca classica e i già citati jeans, leggings e t-shirt. Da dimenticare: minigonne e vestiti troppo corti, push-up esagerati (e scollature vertiginose in genere), capi e scarpe in colori come rosa, lilla e rosa.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure