Facile non è, sicuramente. Prendersi una cotta per un collega non è impossibile, anzi. Ma è una situazione, non certo facile, che è bene saper gestire. Sbirciando qua e là nei forum (predominante è il punto di vista femminile) è possibile fare una sintesi degli “accorgimenti” utili. Perché, diciamolo con franchezza, spesso si tratta di situazioni altamente esplosive.
Liberi o impegnati
Prima di avvicinarvi troppo a un collega, sarebbe il caso che vi informaste sul suo status. Ovviamente ci sono persone a cui il dettaglio non interessa, ma per qualcuno potrebbe essere assai rilevante.
Vicini di scrivania
Altamente sconsigliato avviare una storia con la collega o il collega con cui si lavora gomito a gomito. La ragione è piuttosto semplice: nel caso la relazione finisse male, sarebbe terribile doversi vedere continuamente e avere l’altra/o a pochi centimetri.
Amore e lavoro
A volte avere una relazione con un collega o con un superiore può portare anche alla perdita del posto di lavoro. Ci sono aziende che adottano politiche molto stringenti e severe in questo senso.
(continua dopo la foto)

Attenti al chiacchiericcio
I luoghi di lavoro, in molti casi, somigliano a un covo di suocere, per cui, soprattutto se la relazione è clandestina, fate molta attenzione a non far capire nulla a chi vi circonda.
Fa così con tutti/e
Accertatevi che lei/lui sia gentile, accattivante e seducente solo con voi e che non sia tanto disponibile con chiunque. Ricevere certe attenzioni è piacevole e persino gratificante, ma se lei/lui regala sorrisi ed occhiolini a tutti, allora c’è da preoccuparsi.
Messaggi compromettenti? No
Forse siete soliti scambiarvi messaggini romantici o erotici via e-mail dalla casella di posta aziendale. Meglio evitarlo. Potreste essere tracciati o potreste persino sbagliare destinatario.
Dirlo o non dirlo, dunque? Discrezione
Questa parola dovrà diventare il vostro mantra! Non c’è niente di più distruttivo e politically incorrect dei pettegolezzi d’ufficio. Se proprio non riuscite a resistere alla tentazione di confidare la vostra passione, scegliete un’amica fidata esterna all’azienda e assicuratevi che anche il partner rispetti la vostra intimità. Dirlo potrebbe portarvi dei problemi con i colleghi o con i superiori. non dirlo, d’altra parte, può innescare pettegolezzi e nessuno (o quasi) è mai riuscito a tenere nascosta una relazione con grande successo. Probabilmente la soluzione ideale è quella di rendere pubblica la relazione (a meno che non si tratti di un rapporto clandestino, ma questa è ancora un’altra storia…) e lasciare che passi il tempo, e che l’interesse dei colleghi si sposti su altre cose.
Evitate atteggiamenti intimi in pubblico
Vale anche se tutti ne sono ormai al corrente. Rispettate il luogo di lavoro e soprattutto non date motivo a chi può nutrire gelosie nei vostri confronti di trovare motivi per rendervi la vita in ufficio meno piacevole.
Non portate in ufficio i vostri problemi di coppia
Cercate di tenere ben separata la vita privatada quella professionale. Verrete rispettati per questo, e non verrete accusati di aver compromesso il vostro rendimento lavorativo a causa della relazione che avete iniziato.
Niente gelosie
Capiterà che qualche collega faccia una battuta, o sia eccessivamente simpatica con il vostro nuovo partner. Prendetene nota, certo, ma lasciate perdere (a meno che non si tratti di qualcosa di molto grave).
E se la storia finisce?
Finisce la storia, ma non il rapporto di colleganza. Come comportarsi? Con eleganza e stile, per quanto possibile. E se proprio non ci riuscite, il trasferimento a un altro piano o addirittura un altro ufficio può essere la soluzione più indicata.
Cinque modi per divertirsi in ufficio (o almeno provarci)