Come cambia la vita col passare del tempo? Cosa si impara crescendo (e invecchiando)? Andrea Reiser, blogger e scrittrice, lo racconta in questo articolo pubblicato sull’Huffington Post. “Ho festeggiato da poco il mio quarantanovesimo compleanno. I 30 – dice – sono stati caratterizzati dal pandemonio continuo creato da 4 bambini che crescono, fanno i primi passi e, improvvisamente, sono pronti per iniziare la scuola. I 40 anni, invece, mi hanno dato più tempo per la mia crescita personale e per riflettere un po’. Forse ho imparato di più sulla mia vita in questi anni che in altri periodi. Dunque quali consigli saggi e osservazioni vorrei aver dato alla versione più giovane di me stessa?”. Ecco 47 cose che ha imparato dopo i 40.
1. Va bene dire di “no”, purché s’impari l’arte di farlo in modo cortese.
2. Non perdete tempo con preoccupazioni e lamentele su cose che non potete controllare. Lasciate perdere.
3. Tutto quello che vedete cambia a seconda di come voi lo guardate.
Per leggere la lista completa clicca qui: http://www.huffingtonpost.it/andrea-reiser/47-cose-che-ho-imparato-dopo-i-40-anni_b_7419714.html?utm_hp_ref=italy
Ti potrebbe interessare anche: La giovane coppia invecchia di 60 anni in pochi minuti: l’amore sopravviverà? L’esperimento virale (e tenero)