Il bucato dove lo metto? D’inverno, è un vero problema farlo asciugare. Per chi non ha l’asciugatrice né una veranda, far asciugare i panni d’inverno diventa spesso difficile. Ma Vitadamma dà ottimi consigli su come far asciugare i panni in inverno senza cattivi odori, senza muffa in casa e più velocemente possibile.
(Continua dopo la foto)

Innanzitutto, se dovete stendere i panni all’interno della vostra abitazione preferite stenditoi che si sviluppano in lunghezza piuttosto che in altezza. In inverno è importante che il bucato sia steso in modo “largo e teso”, facendo in modo che gli indumenti non si tocchino tra loro. Questo tipo di sistemazione del bucato sugli stenditoi permette all’aria di passare tra i diversi indumenti favorendo l’asciugatura e restringendo i tempi. Poi, meglio posizionare un deumidificatore nella stanza in cui si colloca lo stenditoio. Far asciugare i panni in inverno in casa può originare, nel tempo e nel susseguirsi dei giorni, anche problemi di umidità: l’acqua che si libera dal bucato resta nell’aria della casa e genera umidità, un eccesso di umidità può determinare anche spiacevoli macchie di muffa che di norma si rendono visibili sui muri e sul soffitto. Un deumidificatore minimizza i rischi di muffa all’interno dell’appartamento.
(Continua dopo la foto)

Per ridurre i tempi di asciugatura al minimo e minimizzando l’umidità, è possibile anche ricorrere a una doppia centrifuga in lavatrice. Se si sceglie di centrifugare due volte i capi è consigliabile aggiungere nel vano ammorbidente 12 cucchiaino di bicarbonato che favorirà la distensione dei tessuti e ridurrà al minimo le pieghe da doppia centrifuga, così da stirare più facilmente. Avvicinare gli stenditoi ai termosifoni è un trucco classico ma sempre valido per fare asciugare i panni in inverno in casa. In caso di emergenza, chi non ha asciugato direttamente sui termosifoni gli indumenti più piccoli come slip e calzini? Inoltre, se avete un condizionatore caldo freddo, azionatelo in funzione calore per 1015 minuti nell’ambiente ove è lo stenditoio, sappiate che certamente vi aiuterà ad asciugare velocemente il vostro bucato minimizzando il rischio umidità.
E per le donne che non sopportano l’odore di chiuso sul bucato invernale, Vita da Mamma suggerisce uno spray deodorante per bucato, naturale, economico e fatto in casa. Prima di tutto riciclate uno spruzzino, va bene un comune contenitore per detergente vetri con erogatore a spruzzo. Quindi usate: 250 ml di acqua distillata; 15 gr di bicarbonato; 23 gocce di olio essenziale. Il procedimento è estremamente semplice: inserite nello spruzzino l’acqua distillata, aggiungete il bicarbonato e mescolate bene fino al completo scioglimento del bicarbonato stesso. Aggiungete l’ olio essenziale.
Ti potrebbe interessare anche: Asciughi il bucato sui termosifoni? Ecco i motivi per cui è pericoloso farlo