Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Che schifo l’alone giallo di sudore sulle maglie bianche. Non siete mai riusciti a mandarlo via? Forse perché non avete provato questo fenomenale rimedio: procedete così e la macchia sparisce per sempre

  • Costume

Sudorazione eccessiva. Un incubo vero e proprio per la formazione di macchie e aloni gialli visibili su t-shirt, magliette, camicette, vestiti e quant’altro! A chi non è mai capitato di ritrovarsi, anche dopo ripetuti lavaggi, con la maglietta preferita macchiata di sudore e con aloni indelebili? Certo è che la difficoltà, cui si va incontro per eliminare questo tipo di macchie, ci amareggia non poco perché alla fin fine, in molti casi, il risultato è negativo al punto da rendere il capo inutilizzabile. (Continua a leggere dopo la foto)



Ma prima  di decidere di  buttare un capo macchiato vale la pena fare dei tentativi per ‘’sbiancarlo’’ proprio nelle zone delle ascelle. Aceto, aspirina, agrumi e un mix di bicarbonato di sodio e perossido di idrogeno, sono gli ingredienti utilizzati dall’’HuffPost Usa nel video realizzato per capire quali di questi quattro ingredienti è più efficace.

(Continua a leggere dopo il video)

Ecco qualche idea per smacchiare le magliette bianche.

2 cucchiai di bicarbonato

2 gocce di detersivo liquido per piatti

acqua ossigenata al 3% q.b.

In una ciotola amalgamate il bicarbonato, aggiungete l’acqua ossigenata fino a formare una pasta morbida e infine le 2 gocce di detersivo per i piatti. Spalmate abbondantemente la pasta sulla macchia e strofinate con una spazzola, in modo da impregnare bene il tessuto. Lasciate riposare per un’oretta e poi lavate come d’abitudine.

(Continua a leggere dopo la foto)

Bicarbonato di sodio. Questo composto è realizzato con del comune bicarbonato e dell’acqua. Impasta i due ingredienti fino a far diventare una pasta cremosa, applicala sotto la zona delle ascelle della maglietta, sfregala con uno spazzolino da denti e lascia agire per circa un paio di ore. Trascorso questo tempo, puoi procedere alla sua rimozione con un risciacquo prima e poi col solito  lavaggio. Questo composto può essere preparato utilizzando due aspirine effervescenti schiacciate al posto del bicarbonato. (Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}

Per eliminare le macchie di sudore puoi utilizzare anche l’aceto bianco. In una bacinella di ascqua fredda aggiungi mezzo bicchiere di aceto (per sei litri) metti la maglia in ammollo e lasciala per circa quattro ore. Trascorso questo tempo ti basta prendere la maglia, strizzarla e stenderla al sole. Le macchie saranno solo un ricordo. Il lavaggio può essere effettuato dopo la completa asciugatura del capo.

Un ultimo rimedio è quello del limone. Spremi un limone e applica il succo nelle parti macchiate dal sudore. Lascia agire per circa quaranta minuti, risciacqua e stendi al sole.

Stendere i panni in modo furbo: ecco le tattiche per non doverli stirare


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure