È diventata mamma per la seconda volta! E ora, insieme al marito, festeggia la nascita del piccolo Rowan Brewster-Form venuto al mondo giovedì 9 giugno 2016 da una madre surrogata gestazionale. A dare la notizia sono i tabloid statunitensi.
Non è la prima volta che la coppia dà alla luce un bimbo tramite utero in affitto. Ma di chi stiamo parlando?, direte voi. Ovviamente di loro…
(Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}
Parliamo di Jordana Brewster, cioè la Mia Toretto della saga cinematografica “Fast & Furious”, e di suo marito Andrew Form. Il piccolo Rowan, ora, farà compagnia al fratellino maggiore Julian, nato a settembre 2013 da madre surrogata.
(Continua a leggere dopo la foto)
Jordana, che attualmente è impegnata nelle riprese di “Fast & Furious 8” (il primo senza Paul Walker) conobbe l’attuale marito sul set del film horror “Non aprite quella porta: L’inizio” del 2006.
(Continua a leggere dopo la foto)
Lui era il produttore del film. I due subito si innamorarono, poi, un anno dopo, si sposarono in una cerimonia privata molto intima alle Bahamas. Perché sono ricorsi alla madre surrogata?
Non riuscivano ad avere figli in modo naturale ma avevano grande il desiderio di diventare genitori attraverso la fecondazione in vitro. Con una madre surrogata gestazionale che, a differenza della surrogata tradizionale, non ha legami genetici con il bambino perché l’ovulo utilizzato non è suo ma della mamma che crescerà il piccolo.
Jordana Brewest nata a Panama da mamma brasiliana e papà americano, è cresciuta a Londra. È diventata famosa grazie alla soap opera “La valle dei pini”; poi ha recitato in “The Faculty” di Robert Rodríguez, “Annapolis” e nel sequel di “Dallas”.