Morto oggi, all’età di 94 anni, il regista Sergio Sollima, divenuto celebre per lo sceneggiato “Sandokan”, entrato a far parte dell’antologia del cinema italiano. Sollima, padre del giovane regista Stefano Sollima, salito agli onori della cronaca per le sue direzioni di serie fortunate come “Gomorra” e “Romanzo Criminale” e per il film “A.C.A.B.”.
(continua dopo la foto)

Sergio Sollima, nato a Roma classe 1921 si era diplomato al Centro sperimentale di cinematografia, aveva iniziato la sua carriera come critico per poi dedicarsi, a partire dagli anni ’50 alla carriera teatrale come autore di commedie del calibro di “L’uomo e il fucile” , “I Palinisti” e “Apocalisse a Capri”, vide i primi passi come attore del compianto Nino Manfredi. In qualità di sceneggiatore firma film come “Tripoli bel suol d’amore” nel 1954, “Teddy Boys della canzone”, “Goliath contro i giganti”, tutti entro il 1961. Dopodiché il vero e proprio esordio dietro la cinepresa con “L’Amore Difficile”, realizzato insieme a Luciano Lucignani e Alberto Bonucci. Gli anni successivi sono quelli dell’utilizzo di uno pseudonimo, con il quale firma tre pellicole di spionaggio, come agente 3S3: Passaporto per l’inferno, Agente 3S3: Massacro al sole e Requiem per un agente segreto. Negli anni ’60 Sollima si dedica al genere che lo vedrà fianco a fianco con maestri del calibro di Sergio Leone, Corbucci e Tessari, il genere dello “spaghetti western”, riconosciuto il tutto il mondo. I suoi film più noti sono: “La resa dei conti”, “Faccia a faccia” e “Corri uomo corri”. Nel decennio seguente, gli anni ’70, Sollima si dedicherà alla resa filmica dei romanzi di Salgari, creando e rendendo noto un personaggio famosissimo ancora oggi, Sandokan interpretato da Kabir Bedi e attori come Adolfo Celi, Andrea Giordana, Philippe Leroy e Carol Andrè.

Potrebbe interessarti anche: La Perla di Labuan? Altro che Sandokan! Guardate come a 62 anni sorprende il mondo…