Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Sono trascorsi 28 anni da quando la pellicola, diventata un cult, ebbe un successo strepitoso. Ma che fine ha fatto l’impacciata Baby di Dirty Dancing? Ecco com’è diventata (dopo il lifting) e cosa combina

  • Cinema

 

Sono trascorsi 28 anni da quando la pellicola, diventata un cult, ebbe un successo strepitoso e lanciò il compianto Patrick Swayze. Ma lei, invece, l’interprete dell’impacciata Baby Houseman di Dirty Dancing, che fine ha fatto? La sua carriera, iniziata nel 1984 grazie a Francis Ford Coppola, è piena di alti e bassi. Jennifer Grey, figlia dell’attore Joel Grey e di Jo Wilder oggi è una donna di 55 anni con alle spalle 16 film per il grande schermo, 10 per la tv e 7 serie.

(Continua a leggere dopo la foto)


”Dirty Dancing”, e quindi il successo, arrivò quando aveva 27 anni. Il regista la volle a tutti i costi, ma la maledizione del film, in parte, ha colpito anche lei. Nonostante varie pellicole successive, anche di successo, come ”I maledetti di Broadway” di Howard Brookner, a fianco di Madonna, e ”Wind, più forte del vento” di Carrol Ballard, infatti, non è stato facile distaccarsi da quel ruolo. Negli anni 2000 ha recitato in ”Bounce”, accanto a Gwyneth Paltrow e Ben Affleck, mentre, negli ultimi anni, la Grey ha preso parte alla serie tv ”Phineas and Ferb”. In passato è stata legata agli attori Matthew Broderick e a Johnny Depp, dal luglio 2001 è sposata con l’attore e regista Clark Gregg, dal quale ha avuto una figlia, Stella, nata nel dicembre 2001. Ha dovuto fare i conti anche con una brutta malattia: i medici le avevano trovato un nodulo maligno al collo e lo hanno asportato.

Potrebbe anche interessarti: Baby e Johnny 27 anni dopo, arriva il musical di Dirty Dancing

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure