Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Sembra solo una bella signora elegante ma guardatela bene: il suo sguardo riaccende ancora il personaggio che l’ha resa famosa in tutto il mondo. Lei, che ha appena compiuto 100 anni, è l’ultima grande diva. Riuscite a riconoscerla?

  • Cinema

 

Non ci sono più le dive di Hollywood di una volta. O meglio, sono rimaste in poche oramai. Ecco: lei è una di queste. Centouno candeline ieri, a ben guardare, lo sguardo di questa signora garbata, dal volto elegante, a tratti riaccende uno dei personaggi che l’ha resa famosa in tutto il mondo e che, almeno i più nostalgici, ogni tanto rivedono in tv o in dvd. E lei, baciata tra l’altro da due premi Oscar, è l’unica sopravvissuta al cast di uno dei film d’amore più visto al mondo. Correva il 1939 e sul grande schermo usciva ‘Via col vento’.  (Continua a leggere dopo la foto)


Gli appassionati del film avranno sicuramente già capito: stiamo parlando di Olivia de Havilland, la Melania di ‘Via col vento’. Sì, la moglie buona e compassionevole del bel Ashley. Ma attenzione, oggi è la stessa Olivia a ribaltare un cliché che ci ha accompagnato per tutti questi anni: non è ”la povera Melania”. (Continua a leggere dopo la foto) Spiega l’attrice che fu lei a volere a tutti i costi quella parte e non quella della civettuola Scarlett perché ”Melania era diversa – spiega – Aveva delle vere e profonde qualità femminili, che io sentivo che in quel periodo erano piuttosto a rischio e che invece devono essere tenute vive di generazione in generazione. Intendo dire che Melania pensava sempre agli altri prima che a sé, era accudente, compassionevole, e il bello è che era anche sempre serena, una persona felice’‘. (Continua a leggere dopo la foto)

Una difesa appassionata e a spada tratta della sua Melania che, però, ribalta anche il cliché che ha accompagnato la stessa figura di Olivia de Havilland, spesso raccontata come una donna ben diversa da quella che appariva sullo schermo. Nella vita vera, infatti, sarebbe stata un peperino, decisa a combattere con i denti contro i personaggi stucchevoli e stereotipati che Hollywood voleva affibbiarle. Così come combatté per tutta la vita la battaglia con la sorella-rivale, Joan Fontaine, di un anno più giovane, anche lei attrice di grande talento e prediletta da Hitchcock che la volle in ‘Rebecca’ e nel ‘Sospetto’. (Continua a leggere dopo la foto)

Una rivalità nata quando erano ancora due bambine, figlie di una grande attrice che le ha cresciute a pane e Shakespeare ma che diventò fatale nel 1942 quando le due si trovarono candidate all’Oscar come miglior attrice, Joan per il Sospetto e Olivia per ‘La porta d’oro’ Olivia. Alla fine vinse Joan, la più giovane e la leggenda vuole che in quell’occasione snobbò la sorella maggiore che si faceva avanti per congratularsi con lei. La nostra Melania, comunque, può essere orgogliosa delle sue due statuette, conquistate per A ciascuno il suo destino e L’ereditiera. Dal 1956 – dopo aver sposato in seconde nozze il direttore di Paris Match Pierre Galante – vive a Parigi e si gode le sue interviste su Youtube.

Potrebbe anche interessarti: Dopo 75 anni “Via col vento” riesce ancora a emozionare


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure