Lutto nel mondo del cinema: all’età di 59 anni è morto Robert Garrison. L’attore era noto per aver interpretato Tommy nei film di Karate Kid. Nel franchise di “Karate Kid – Per vincere domani” Garrison aveva interpretato il membro di Cobra Kai che amava tormentare Daniel, il protagonista interpretato da Ralph Macchio. Tommy era diventato famoso tra i fan di Cobra Kai per una battuta che urla più volte durante uno dei momenti più epici del film.
Garrison aveva ripreso il suo ruolo anche in occasione di “Karate Kid II – la Storia Continua” e della serie Cobra Kai, il progetto di YouTube che ha ottenuto un discreto successo. Robert Garrison aveva recitato anche in altre serie tv di successo come MacGyver e Colombo. La notizia è stata data dal suo portavoce Rick Henriques, ma non ha rivelato la causa della morte dell’attore. (Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2019/09/71Zv7aityL._SX425_.jpg?x95137)
“Per la famiglia di Cobra Kai e Karate Kid è una perdita enorme. Era un ragazzo grandioso e un attore fantastico” ha dichiarato. Jon Hurwitz, produttore e autore di Cobra Kai, ha aggiunto: “Rob apprezzava e amava il tempo trascorso sul set della serie. Non vedevamo l’ora di rivedere il suo volto sorridente in occasione delle riprese di questa stagione e avevamo progettato di far andare di nuovo in moto Tommy. Ma rimarrà nei nostri pensieri ogni giorno mentre cercheremo di renderlo orgoglioso”. (Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2019/09/Schermata-2019-09-28-alle-08.21.37.png?x95137)
Per vincere domani – The Karate Kid (The Karate Kid) è un film del 1984 diretto da John G. Avildsen. È il primo capitolo della tetralogia di Karate Kid. Oltre a segnare la fama di Ralph Macchio (nel ruolo del giovane protagonista Daniel LaRusso) il film ha messo in risalto altri attori, primo fra tutti Noryuki “Pat” Morita che per questa interpretazione ha avuto una candidatura come miglior attore non protagonista agli Oscar del 1985. (Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2019/09/7d826020536a42a89ced62d71b450742_md.jpg?x95137)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2019/09/rob-garrison-net-worth.jpg?x95137)
{loadposition intext}
Il grande successo commerciale aprì la strada ad alcune imitazioni, tra cui l’italiano Il ragazzo dal kimono d’oro, e riaccese la passione del pubblico cinematografico verso le pellicole di arti marziali, dopo il grande successo che i prodotti cinematografici con Bruce Lee avevano riscosso negli anni Settanta; Karate Kid funzionò anche come veicolo di diffusione del karate e delle arti marziali in generale, che da questa pellicola, negli Stati Uniti come nel resto dell’Occidente, ricevettero un grande impulso e si svilupparono notevolmente.
Va a un colloquio di lavoro ma è una trappola: ragazza sequestrata e violentata