Se siete cresciuti negli anni ’80 è impossibile che non abbiate mai sentito nominare la saga cinematografica di Indiana Jones, che consacrò la figura di Harrison Ford nel ruolo di un archeologo e avventuriero coraggioso e affascinante e fece sognare milioni di ragazzi grazie a un perfetto mix di ironia e adrenalina. Uno degli episodi più famosi, diretto da Steven Spielberg e sceneggiato da George Lucas, è sicuramente Indiana Jones e il Tempio Maledetto, uscito in sala nel 1984.
Tra i protagonisti, la “piccola peste” Shorty, un bambino dal sorriso irresistibile che accompagnava Indy nel corso della pellicola.
(Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}
Cosa è successo a quel promettente ragazzino? Lui, Jonathan Ke Quan, ha oggi 44 anni ed è ricordato anche per aver recitato in un altro film di Spielberg molto amato, I Goonies. Insomma, chi ha amato il cinema d’azione dello scorso secolo non può sicuramente averlo dimenticato.
(Continua a leggere dopo la foto)

Jonathan nel 1995 ha scelto di dire basta con il cinema, lanciandosi in una carriera di cantante in Australia. La fama però non è arrivata e così l’uomo ha scelto di abbandonare anche il palco per tornare alle origini e riscoprire una sua vecchia passione: le arti marziali, delle quali era sempre stato un amante.
(Continua a leggere dopo la foto)

Oggi è così tornato a lavorare per Hollywood, ma dietro la camera da presa. Infatti, lavora come controfigura e insegna agli attori come rendere al meglio le scene d’azione. Continua a presentarsi puntualmente a conferenze ed eventi, quindi gli appassionati hanno ancora l’occasione di strappare un preziosissimo autografo.