Una pietra miliare del cinema comico americano ci ha lasciati. Chi è stato ragazzo negli anni ’80 sicuramente non si è perso un film che ha fatto epoca, parliamo dell’esilarante Scuola di polizia che nel 1984 ha sbancato i botteghini. È morto il regista Hugh Wilson che diede vita al primo episodio di una delle serie più amate degli anni 80/90 (che ha già perso sia George Gaynes il mitico comandante Eric Lassard, che Charles Bubba Smith ossia Hightower), dalla comicità folle e demenziale. Il decesso è avvenuto nella sua casa di Charlottesville, in Virginia, dove il noto autore e sceneggiatore ha vissuto fino all’età di 74 anni. La diffusione della notizia sulla sua improvvisa scomparsa, che è avvenuta domenica scorsa, è avvenuta tramite i canali della rete televisiva americana Cbs. Wilson è stato anche l’autore del cartone animato “Scuola di polizia”(1988-1989). Laureato all’università della Florida nel 1964 in giornalismo, Hugh Wilson aveva iniziato a lavorare nel settore della pubblicità per avvicinarsi alla tv e al cinema solo nel 1966 entrando nella produzione della serie Mary Tyler Moore. (continua dopo la foto)

Nel 1978 il primo importante momento della sua attività quando crea la sit-com WKRP in Cincinnati per la Cbs che prende ispirazione dalle storie vere successe mentre lavorava presso una radio di Atlanta. Lo show nonostante non ebbe un grande successo sul fronte degli ascolti, piacque molto alla critica tanto da essere nominato per diversi Emmy. Negli anni Ottanta dopo aver contribuito alla nascita degli show Frank’s Place e Easy Street comincia a lavorare con il cinema. Scrive infatti la commedia Stroker Ace con Burt Reynolds, che gli apre le porte al classico Police Academy, ossia Scuola di Polizia, un successo straordinario che ha fatto ridere milioni di persone in tutto il mondo. (continua dopo le foto)


{loadposition intext}
L’enorme successo del primo capitolo fu dovuto senza dubbio all’interpretazione comica dell’attore Steve Guttenberg, scelto per il film “Scuola di polizia”, del quale Wilson firmò anche la sceneggiatura, che poi è diventato, nel tempo, una popolare saga cinematografica. Tra i film diretti da Wilson figurano Addio vecchio West (1985); Affittasi ladra (1987); Cara insopportabile Tess (1994), con Shirley MacLaine e Nicolas Cage; Il club delle prime mogli (1996), con Goldie Hawn, Bette Midler e Diane Keaton; Sbucato dal passato (1999); Dudley Do-Right (1999); Mickey (2004).
Ti potrebbe interessare anche: “Non fatelo assolutamente!”. Corre in ospedale con dolore fortissimo alla gola e dalla radiografia appare tutto chiaro. I medici raccomandano attenzione a cautela: “Si è ritrovato con la faringe perforata per un gesto veramente comune”