Lutto nel mondo dello spettacolo: se ne è andato a 89, dopo una lunga battaglia contro un cancro alla prostata, Robert Guillaume, attore americano noto soprattutto per aver interpretato il maggiordomo Benson DuBois nella serie tv per la ABC “Soap”, da cui poi fu tratto lo spin-off “Benson”, andato in onda per sette stagioni. I più, però, lo ricordano per essere stato la voce di Rafiki nel film d’animazione della Disney “The King Lion”. Guillaume è morto nella sua casa di Los Angeles, accanto a sua moglie, Donna Brown Guillaume, è quanto ha fatto sapere l’Associated Press. Donna è la seconda moglie di Guillaume che prima, dal 1955 al 1984, era sposato con Marlene Williams. L’attore e doppiatore ha avuto due figli: Jacques, morto di Aids nel 1990 a 32 anni, e Kevin. Dal secondo matrimonio, quello con Donna Brown, ha invece avuto una figlia, Rachel che ha seguito le orme del padre e fa l’attrice. La carriera di Guillaume è iniziata nel 1961, anno in cui ha debuttato a Broadway nella produzione di Kwamina poi è proseguita con Golden Boy and Guys and Dolls per il quale ha ricevuto la nomination al Tony Award. Continua a leggere dopo la foto

Ha invece vinto un Grammy nel 1995 per la sua performance vocale nell’audiolibro del Re Leone. Inoltre è apparso in televisione nelle serie ‘’Salvati dalla campanella’’ e ‘’Il principe di Bel Air”. Ma, come dicevamo anche sopra, da tutti è conosciuto per aver interpretato il ruolo di Benson nella serie della ABC ‘’Soap’’ che andò in onda dal 1977 al 1979. Nato a St Louis, nel Missouri, con il nome di Robert Peter Williams, ha studiato alla Saint Louis University ed è stato un soldato prima di diventare attore. Recitando gli è stato dato il soprannome di Guillaume, che è la traduzione francese di William. Una carriera brillante la sua che si conclude con una morte per malattia. Una lunga malattia che lo ha piegato in due. Continua a leggere dopo le foto



{loadposition intext}
Ma Robert Guillaume resterà sempre ben impresso nella mente dei suoi fan. L’attore e doppiatore è stato il primo afro-americano a cantare ne ‘’Il fantasma dell’opera’’, unico nero in una intera compagnia di bianchi. Tra i film in cui ha recitato: Meteor Man, First Kid and Spy Hard. ‘’Sono un bastardo, un cattolico, un figlio di puttana, e un prodotto della povertà assoluta di St. Louise” ha scritto nella premessa della sua autobiografia ‘’Guillaume: a life’’ uscita nel 2002. È nato da una ragazza madre ed è stato il primo di 4 figli di sua madre. Che ora la terra gli sia lieve.