Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Lutto nel mondo del cinema. Se ne è andato oggi a 70 anni lasciando un grande vuoto. “È stato un faro per molti”. Chi è

  • Cinema

 

Questo 2016 verrà ricordato come l’anno nero del mondo dello spettacolo e più in particolare del mondo del cinema. Dobbiamo, infatti, darvi un’altra triste notizia: è morto, a 70 anni, Hector Babenco, regista noto soprattutto per “Il bacio della donna ragno”, film candidato al premio Oscar 1986. Per quel film William Hurt vinse il premio Oscar come miglior attore protagonista e fu nominato miglior attore al Festival di Cannes. Hector Babenco era nato in Argentina a Mar della Plata, ed era molto legato al Brasile, paese di cui aveva preso la seconda nazionalità. Nel 1980 realizzò proprio in Brasile “Pixote – La legge più debole”, ma il successo internazionale arriva più tardi, appunto, con il film con William Hurt e Raul Julia, tratto dal celebre romanzo di Manuel Puig.

Babenco era di origini ucraine, nato da madre polacca di origine ebraica. Autore dal taglio particolarmente forte e drammatico, ha trovato all’estero i mezzi per esprimersi al meglio.

(Continua a leggere dopo la foto)


{loadposition intext}

Tra i film più apprezzati anche “Ironweed” del 1987 con Jack Nicholson e Meryl Streep, entrambi candidati all’Oscar, in una storia di emarginati negli Stati Uniti d’America. Fu un grande successo che però lo spinse a fare un passo indietro e tornare a raccontare la sua gente: “Giocando nei campi del Signore” (1991) racconta il dramma ecologista della foresta dell’Amazzonia.

(Continua a leggere dopo la foto)

Continuò a scrivere e lavorare in Sudamerica, “Cuore illuminato” (1996) e “Il passato” (2007) coproduzioni tra Argentina e Brasile. Babenco era un autore che faceva un cinema popolare e di denuncia. Il cinema sudamericano perde con lui uno dei più affascinanti registi.

 

Ti potrebbe interessarer anche: “Inginocchiati e fammi un bel p…”. Scandalo nel cinema: è la richiesta del regista vip alla giovanissima attrice. Lei vuota il sacco sul ‘provino hot’ ed è caos


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure