Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Lutto nel mondo del cinema: “Se n’è andato sereno, col sorriso sulle labbra, nella sua casa”. Il mondo aveva imparato a conoscerlo per il suo ruolo nel pluripremiato Balla coi Lupi. Ora, il triste annuncio

  • Cinema

 

Il mondo aveva imparato a conoscere il suo volto nel pluripremiato film Balla coi Lupi del 1990, diretto, prodotto e interpretato da Kevin Costner e vincitore di ben sette Premi Oscar. Lui, David Aquila Calva, capo nativo americano, aveva preso parte alla pellicola e grazie anche alle sue successive comparse sul grande schermo era diventato il volto simbolo della sua tribù, i Lakota del South Dakota. Ora, è arrivata la triste notizia: Aquila Calva si è spento pochi giorni fa, il 22 luglio, alla veneranda età di 97 anni.

(Continua a leggere dopo la foto)


 

{loadposition intext}

Secondo quanto riportato da un’agenzia di pompe funebri locali, il capo indiano è morto nella sua casa, nella riserva del fiume Cheyenne. David era uno dei nipoti di Toro Bianco, che aveva combattuto nel 1876 nella battaglia di Little Big Horn contro le truppe guidate dal generale Custer.

(Continua a leggere dopo la foto)

 

Nel corso degli anni, era apparso in oltre 40 film. “So che le cose non possono tornare come prima – aveva raccontato nel 2013 parlando della situazione degli indiani, confinati nelle riserve – ma possiamo raccontare ai nostri figli come vivevamo un tempo, così che loro possano ricostruire il passato”.

(Continua a leggere dopo la foto)

 

Aquila Calva ha anche combattuto nella Seconda Guerra Mondiale sotto la bandiera americana, prendendo tra l’altro parte allo sbarco in Normandia. Uno degli ultimi registi ad averlo diretto, Steven Lewis Simpson, lo ha descritto come “una persona straordinaria, dalla vita unica al mondo. Più dei racconti delle sue imprese mi hanno sempre colpito i suoi sguardi, intensi e luminosi come quelli di nessun altro”.

“È morto Bernardo Provenzano!”. Dopo una vita passata in latitanza a seminare terrore, il “Boss dei boss”. La mafia perde un altro suo “simbolo”


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure