Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Lutto nel mondo del cinema, addio a Magali Noel, la Gradisca di Fellini

  • Cinema

 

La cantante e attrice francese Magali Noel, che diede il volto e il corpo alle fantasie del grande Federico Fellini in film come La dolce vita e interpretò il sensuale personaggio di Gradisca in Amarcord, è morta a 83 anni. Prossima a compiere 84 anni, l’artista, nata in Turchia nel nel 1931 con il nome di Magali Noélle Guiffray, è deceduta nella casa di riposo per anziani, nella località di Chateauneuf-Grasse, nel dipartimento delle Alpi Marittime.

(Continua a leggere dopo la foto)

 


Noel aveva debuttato come cantante di cabaret e poi si era lanciata nel cinema negli anni ’50, in anni in cui il volto femminile del cinema francese erano Brigitte Bardot, Jeanne Moreau, Annie Girardot. Con un’ottantina di film all’attivo, il suo primo successo arrivò nel 1956 grazie a Jean Renoir, con la pellicola Elena e gli uomini, che le aprì una carriera artistica molto legata al cinema italiano. Ma il suo volto sarà ricordato per sempre per aver interpretato Gradisca. Pochi anni fa al festival di Locarno che le dedicava un omaggio raccontò: “Federico mi telefonò a Parigi alle 2.30 di notte: ‘Magalotta, così mi chiamava, domattina alle 10 ti aspetto a Cinecittà’. Non sapevo nulla di Gradisca ma il mattino dopo ero lì, non so come. Subito le prove con il costumista Danilo Donati che mi mise addosso una coperta di lana spessa che sembravo una botte. Andai da Federico così, a piedi nudi e chiesi che dovevo dire o fare. Niente, fai sci sci, fai grimaces, cioè smorfie, sberleffi, boccacce, morsica coi denti una collana di perle lunga fino ai piedi. E nacque la femme fatale. Alla fine del provino mi accorsi che dietro di me su una lavagna Federico aveva scritto: è arrivata la Gradisca e tutti applaudirono”. A partire dagli anni settanta Magali Noël continuò a lavorare, quasi esclusivamente in Francia, sia per il cinema che per la televisione, dedicandosi talvolta anche al teatro. Nel 2002 fu scelta da Jonathan Demme per interpretare un piccolo ma significativo ruolo nel film The Truth About Charlie, con Mark Wahlberg. Nel 2011 l’attrice tornò in teatro come interprete delle canzoni di Boris Vian.

Potrebbe anche interessarti: Addio a Laura Antonelli, l’icona sexy del cinema anni ’70 morta sola in casa…


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure