Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Il matrimonio gay di Salvatore Esposito (alias Genny Savastano)”. Se pensavate di averle (pre)viste tutte, beh, forse su qualcosa vi sbagliavate. Il bacio omosessuale dell’attore di Gomorra

  • Cinema

 

“Uè Cirù, damme nu’vas”. Solo gli amanti di Gomorra potranno capire questa affermazione ironica ed inventata. Immaginate il protagonista letale di una serie dark e thriller di successo come il successo pluripremiato e liberamente tratto dal romanzo di Roberto Saviano, che diventa gay, sarebbe un colpo di scena degno addirittura di Lost, o per chi conoscesse il filone, anche The Walking Dead. Ma è importante chiarirlo subito per non portare il lettore in confusione: Salvatore Esposito, alias Genny Savastano, non è omosessuale: né nella seria che lo ha coronato come uno dei migliori attori attualmente in circolazione; né nella vita reale. È Medusa, la nota casa di produzione cinematografica che ha voluto accostare la sua figura, quella di un omone grosso e cattivo (nella fiction visto che nella realtà sembra che si tratti di un ragazzotto d’oro) con il mondo arcobaleno e delle unioni civili. Il film uscirà il primo marzo e si chiamerà “Matrimonio Italiano”, una freschissima commedia sulle nozze gay di Alessandro Genovesi, con Salvatore Esposito nel ruolo di uno dei due sposi (battuta chiave: “So’ tutti bravi a fare i gay a Berlino”). (Continua dopo la foto)
Ti potrebbe interessare: L’AMORE VINCE TUTTO. IL VIDEO VIRALE CHE SPOPOLA IN RETE…



Ma non solo, Medusa sta lanciando in questo periodo ben dodici film, tutti di produzione italiana: è questa la ricetta della casa di produzione per le sfide del 2018, presentata dall’ad Giampaolo Letta, dopo una stagione che ha visto in Italia una flessione del 13,5 % degli incassi. In attesa del messia del botteghino Checco Zalone (“sta scrivendo la sceneggiatura, ma la regia non sarà di Gennaro Nunziante che aveva firmato i precedenti film, la produzione invece è come sempre Taodue, saremo nelle sale a gennaio 2019”, garantisce Letta), Medusa ha in serbo altri pezzi forti: “Il primo giorno della mia vita” di Paolo Genovese, “che sarà girato negli Usa con attori statunitensi e inglesi, un progetto internazionale”; “Il vizio della speranza” di Edoardo De Angelis e il nuovo film di Ficarra e Picone. (Continua dopo le foto)

Risultati immagini per medusa film

{loadposition intext}

Poi, sempre nel campo della commedia, si segnala “L’indesiderato”, esordio in “assolo” di Aldo Baglio (senza Giovanni e Giacomo), “film da lui scritto ma non diretto, che sarà nelle sale a fine 2018 e inizi 2019”. Ora però Medusa apre le danze il 25 gennaio con “Made in Italy”, ritorno al cinema di Luciano Ligabue, con la coppia Accorsi/Smutniak protagonista. E Brizzi? “Di comune accordo abbiamo deciso di congelare il suo nuovo film, nessuna censura”. Medusa, inoltre, sta riflettendo anche sull’opportunità o meno di inserire “clausole morali” nei contratti degli artisti. L’8 marzo segue “Vengo anch’io”, interpretato e diretto dalla coppia comica Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, mentre la prima parte della stagione si chiude il 22 marzo con “Una festa esagerata” di Vincenzo Salemme.

Ti potrebbe anche interessare: “Scianel è un uomo”. Questa la verità choc che ha spiazzato i fan di ”Gomorra”. Dopo la rivelazione sono scattate mille domane: “Troppe cose non quadrano”, hanno sentenziato i patiti della famosa serie tv. Ma ormai la bomba è stata lanciata


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure