Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Harry Potter, sono passati già 15 anni dal primo episodio. Ma come sono diventati oggi i maghetti (dolci e carini) di Hogwart? Stenterete a riconoscere alcuni di loro

  • Cinema

Quindici anni. Sì avete letto bene. Quindici anni dall’uscita su grande schermo del primo capitolo della saga di Harry Potter. Era il 16 novembre 2001 nelle sale americane e inglesi veniva proiettato “Harry Potter e la Pietra Filosofale” – in Italia uscì il successivo 6 dicembre. Un successo strepitoso, stellare e in qualche modo inatteso che ha dato il via a un sequel di appuntamenti con la magia durato oltre un decennio. Ma gli orfani della saga più celebre del pianeta e i fan più nostalgici tra pochi giorni potranno immergersi, ancora una volta, nel mondo magico ideato da J.K. Rowling con il prequel “Animali fantastici e dove trovarli”, mentre altri si erano già consolati a teatro assistendo al debutto nell’estate scorsa di “Harry Potter e la maledizione dell’erede”, ottava avventura della serie, che vede protagonisti della scena i figli degli amatissimi personaggi creati della Rowling. Dal teatro ai lettori di tutto il mondo il passo poi è stato breve con un copione venduto allo scoccare della mezzanotte del 31 luglio, in Italia è arrivato poco più di un mese fa. (Continua dopo la foto)


La saga, diventata caso letterario coi suoi sette libri venduti in 450 milioni di copie, con i successivi otto film ha sbancato i botteghini del pianeta stabilendo record inimmaginabili e diventando un vero e proprio fenomeno di massa che ha segnato la recente storia della cinematografia. Milioni di affezionati, grandi e piccini, si sono appassionati alle avventure di Harry Potter, di Hermione, Ron, Neville Paciock e anche, dell’antipatico Draco Malfoy, hanno seguito la loro crescita tra alambicchi e bacchette magiche, e trattenuto il fiato nei duelli sempre più cruenti con l’acerrimo nemico Lord Voldemort, in un crescendo di prove sempre più oscure, fino a piangere con loro gli amici rimasti sul campo. (Continua dopo le foto)

Ma a distanza di tutti questi anni, come sono diventati gli attori divenuti famosi in una (poco più di una) commedia inglese? Cambiati, cambiatissimi. (Continua dopo le foto)

Tornando a tutti gli eroi del mondo magico protagonisti di un viaggio terminato con “Harry Potter e i doni della Morte – parte 2”, gli stessi avranno per sempre i volti di Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Matthew Lewis e Tom Felton.

Ti potrebbe anche interessare:  Harry Potter, la notizia è stata data poco fa e ha dell’incredibile. “Sì, è in vendita”. Appena pubblicato l’annuncio il web è impazzito: “La prendo io!” Avete capito di cosa stiamo parlando? No, non lo immaginerete mai…


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure