Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Grave lutto per Vincenzo Salemme. L’annuncio dolcissimo sul web

 

Grave lutto per l’attore e regista Vincenzo Salemme: domenica 13 marzo 2016 è morta la mamma Clotilde, da tutti conosciuta con il diminutivo di Tilde. A dare il triste annuncio è stato il sindaco della città natale dell’autore, Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione: “La Città di Bacoli – ha scritto sul suo profilo Facebook – partecipa commossa al dolore del suo orgoglio, Vincenzo Salemme, e della sua famiglia, per la scomparsa della cara mamma. Ciao, maestra Tilde”. Sì, perché la mamma di Vincenzo Salemme faceva la maestra ed era una delle più amate del paesino. Tanti gli ex studenti che le hanno dato l’ultimo saluto anche sui social. 

(Continua a leggere dopo la foto)


“Io e miei tre fratelli siamo cresciuti a Bacoli in una famiglia in cui il pranzo era un vero rito, con tavolate di amici e colleghi di papà (che faceva l’ avvocato) e il cibo quotidiano un modo di comunicare. Nei miei ricordi timballi, sartù, gattò che mamma Clotilde, detta Tilde, regina del forno, portava in tavola al ritorno da scuola, mentre papà si occupava della zuppa di latte al mattino. Due forme di amore”, aveva raccontato qualche tempo fa Salemme in un’intervista a Repubblica. Nella biografia ufficiale dell’attore, poi, si legge che sua madre era “la sua più assidua fan” e che “ha creduto in lui fin dall’inizio, quando, andando a vedere le sue prime rappresentazioni in piccoli teatri, lo applaudiva, sola, nel buio della sala”.

{loadposition intext}

Avete mai sentito la parola ”petaloso”? Noi no e nemmeno la maestra di Matteo, il bimbo che l’ha inventata. Così ha interpellato l’Accademia della Crusca che le ha risposto così


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure