Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“È morta!”. “Gli occhi più belli del cinema si sono chiusi per sempre”. Un lutto terribile, se ne è andata un’icona, un’attrice amata, straordinaria e bellissima. “Ha lasciato un vuoto incolmabile”

  • Cinema

 

Gli occhi più belli del cinema si sono chiusi per sempre. Addio a una vera icona del cinema francese, e non solo. Se n’è andata a 96 anni Michèle Morgan, straordinaria interprete con alle spalle una carriera lunga oltre sessant’anni. Il suo ruolo più celebre resta quello del capolavoro di Marcel Carné Il porto delle nebbie, al fianco di Jean Gabin, che la rese nota nel 1938. Al secolo Simone Renée Roussel era nata a Neuilly-sur-Seine il 29 febbraio 1920, e iniziò la sua carriera giovanissima, a soli 16 anni. A 18 incantò tutti nel film di Carné, i suoi occhi sono stati proclamati i più belli del cinema francese. Nel 1946, a soli 26 anni, ha vinto il premio come migliore attrice al Festival di Cannes, per Sinfonia pastorale di Jean Delannoy. Al principio degli anni ’40 era sbarcata a Hollywood, dove girò film come L’ora del destino e Il giuramento dei forzati, al fianco di Humprey Bogart. Fu anche la musa del grande regista inglese Carol Reed e  vestì i panni di Joséphine de Beauharnais di Napoleone Bonaparte di Sacha Guitry e Maria Antonietta nell’omonimo film di Delannoy. (Continua a leggere dopo la foto)


Per un pelo non si accaparrò i ruoli, poi assegnati a Ingrid Bergman, nei film Il sospetto di Alfred Hitchcock e Casablanca. Dopo aver girato Benjamin ovvero le avventure di un adolescente (1968), decise di ritirarsi dalle scene per dedicarsi alla pittura, tornando tuttavia su grande e piccolo schermo. Risale al 1999 il suo ultimo film La rivale, un tv movie con Giorgio Albertazzi. Anche l’Italia ha avuto un ruolo nella sua carriera, dal momento che ha lavorato Alessandro Blasetti (Fabiola),  Camillo Mastrocinque (Vacanze d’inverno), Duccio Tessari (Il fornaretto di Venezia) e Giuseppe Tornatore (Stanno tutti bene).

(Continua a leggere dopo le foto)

{loadposition intext}

Anche la sua vita privata, come quella professionale, è stata molto intensa. Michèle Morgan ha avuto due mariti (William Marshall e Henri Vidal) e un figlio morto nel 2005, Michael. È stata legata a Gérard Oury fino alla morte di lui nel 2006. Nel 1969 il governo francese le ha conferito il prestigioso titolo di Cavaliere della Legion d’onore mentre nel 1992 ottenne il Premio César alla carriera. Una curiosità infausta: la sua residenza a Los Angeles al 10050 Cielo Drive, commissionata da lei stessa all’architetto Robert Byrd, molti anni dopo fu teatro della nota strage commessa dalla “Famiglia” di Charles Manson, in cui venne assassinata la moglie di Roman Polanski Sharon Tate.

Ti potrebbe interessare anche: ”È morta di cancro”. Gravissimo lutto per il cantante che, dopo una vita insieme, ha dovuto dirle addio. Aveva 48 anni. Dolore devastante


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure