Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Dopo ”La mafia uccide solo d’estate”, Pif torna dietro la macchina da presa con… Scopritelo

  • Cinema

 

Dopo il successo del suo primo film da regista “La mafia uccide solo d’estate”, Pif, all’anagrafe Pierfrancesco Diliberto, presenta un’altra storia d’amore ambientata nella sua Sicilia che a come sfondo lo sbarco degli alleati del 1943 e il solito tema di “Cosa Nostra”. I protagonisti del film si chiameranno ancora Arturo (interpretato da Pif) e Flora (non si sa ancora chi sarà); si intitolerà “La guerra per amore” e parlerà della sofferta storia d’amore tra Arturo e Flora che vorrebbero sposarsi ma sono ostacolati dal padre di lei che l’ha promessa a un mafioso che vive in America. A far da cornice alla storia, ritenuta da Pif il prequel del primo film, lo sbraco degli alleati a Gela che si troveranno ad avere a che fare con la mafia siciliana già ben radicata e vera governante dell’isola.

(continua dopo la foto)


In un’intervista rilasciata all’Ansa, Pif ha dichiarato: “Il protagonista sarò ancora io e ancora con il nome di Arturo, così come la protagonista si chiamerà di nuovo Flora. A me sembrava un completamento necessario raccontare anche quegli anni, il radicamento della mafia, e poi magari chissà riuscirò a liberarmi del mio vissuto, non posso certo fare solo film ambientati in Sicilia raccontando Cosa Nostra. Ci saranno tanti attori siciliani e alcuni saranno gli stessi della Mafia uccide solo d’estate, ma non Cristiana Capotondi alla quale penso di proporre un altro mio progetto”. Diliberto, diventato famoso in tv per la partecipazione alle Iene e per la sua trasmissione su Mtv “Il testimone”, nasce come regista e aveva esordito come aiuto di Marco Tullio Giordana nel celebre film “I cento passi”, sarà anche sceneggiatore della storia insieme a Michele Astori e Marco Martani. Le riprese, almeno 8 settimane, si gireranno proprio dalle parti di Gela e Pif ha tenuto a precisare che: “una cosa è certa, non pagheremo pizzo a nessuno”.

Potrebbe interessarti anche: “Lucy”, una graphic novel interattiva anticipa il film


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure