Fino a qualche tempo fa era al fianco di Jhonny Depp, Orlando Bloom e Keira Knightley. Ora Michael Enright, attore britannico di 51 anni, si trova in Siria per combattere la guerra contro l’Isis. L’attore, che ha recitato nel film ‘Pirati dei Caraibi‘, ha raccontato dal Kurdistan siriano di aver deciso di combattere contro l’Isis dopo aver visto i video dell’uccisione del giornalista James Foley e di altri ostaggi dei jihadisti.
(continua dopo la foto)

“E’ stato scioccante e mi ha reso pieno di rabbia”, ha spiegato il 51enne, secondo il quale i curdi hanno il coraggio e la capacità di combattere l’Is, ma necessitano di più aiuti da parte dell’Occidente. Enright ha lasciato Los Angeles lo scorso marzo e ha raggiunto la Siria attraverso la Turchia e l’Iraq. Non tutti però sono convinti dei suoi reali legami con i combattenti. La scorsa settimana un ex ufficiale dell’Esercito americano, Jordan Matson, che oggi si occupa di reclutare militanti anti-Isis, ha dichiarato che l’attore è stato respinto da almeno quattro unità curde e che per due volte l’Ypg gli ha chiesto di andare via dalla Siria.
(continua dopo la foto)

Matson ha messo in dubbio la lucidità mentale di Enright, spiegando che va in giro con un AK-47 messo fuori uso dagli stessi curdi e che il suo reale obiettivo è scrivere la sceneggiatura di un film. Per Enright, che ha interpretato ruoli secondari in film come ‘Pirati dei Caraibi’, si tratta solo di “gossip su Internet”. Sostiene che, visto il suo background di attore, i curdi lo hanno ingaggiato per filmare le loro operazioni. Alla Cnn ha affermato di non essere interessato a farsi pubblicità, ma solo a “sterminare l’Isis dalla faccia della terra” e di non voler lasciare il Kurdistan siriano finché il gruppo terroristico non sarà respinto completamente. Ha quindi chiesto al governo britannico di partecipare più attivamente alla campagna internazionale contro i jihadisti. “So che il premier David Cameron ha tanto di cui occuparsi, dall’Ue all’Ucraina – ha detto – ma qui abbiamo bisogno di tanto aiuto”.
Ti potrebbe anche interessare: Johnny Depp ha detto sì, il “pirata dei Caraibi” ha ceduto alla 28enne…