Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Da moltissimi anni si sono perse le sue tracce. Nessuno ne sa più nulla! Che fine ha fatto Monica Vitti? Ecco perché è sparita e dove sta. La sua storia non potrà non commuovervi… – Parte 3

  • Cinema

 

Diplomata all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica nel 1953, Vitti si dedica al teatro, soprattutto a quello drammatico, e interpreta qualche ruolo secondario in pellicole comiche. Si accorge di lei Michelangelo Antonioni che la dirige, in rapida successione, dal 1960 al 1962, in “L’Avventura”, “La Notte” e “L’eclisse” e, ancora in “Deserto Rosso” (1964) e “Il mistero di Oberwald” (1981). Vitti è protagonista anche nella vita di Antonioni, al quale si lega in un’appassionata storia d’amore cui seguiranno i rapporti altrettanto importanti con il direttore della fotografia Carlo Di Palma, che la diresse in “Teresa la ladra” (1973), “Qui comincia l’avventura” (1975) e “Mimì Bluette fiore del mio giardino” (1976). Terzo grande amore, e unico marito, dell’attrice è il fotografo Roberto Russo, fidanzato più che ventennale con il quale si sposò nel settembre del 2000.

(Continua dopo la foto)


L’elenco dei registi italiani che l’hanno diretta comprende Luciano Salce, Tinto Brass, Pasquale Festa Campanile, Mario Monicelli, Ettore Scola, Dino Risi, Luigi Magni, Nanni Loy, Luigi Comencini, Steno, Luigi Zampa, Sergio Corbucci. A questi si aggiungono, importanti registi stranieri come Roger Vadim, Joseph Losey, Miklos Jancso, Luis Bunuel, Andrè Cayatte.

{loadposition intext}

In diretta, Massimo Giletti abbraccia Sophia Loren e si lascia andare a una frase misteriosa che non è sfuggita agli spettatori. Ecco cosa si nasconderebbe dietro quel messaggio

Torna al primo punto

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure