A 28 anni dal suo debutto in sala (il 17 agosto 1987), “Dirty Dancing“, il film che continua a far sognare a milioni di ragazze un ballo proibito con Patrick Swayze, continua a mietere successi. Ma siete sicuri di conoscere tutto quello che c’è da sapere su questa pellicola cult? No, leggete questi 20 retroscena rivelati da Vanity Fair:
1) È stato Patrick Swayze a convincere Jennifer Grey a candidarsi per il ruolo di Frances “Baby” Houseman, poiché l’attrice non nutriva simpatia per il collega con cui aveva, già, condiviso un set turbolento in Alba rossa (1984).
2) Val Kilmer e Billy Zane sono stati considerati per il ruolo di Johnny Castle: il Jim Morrison cinematografico lo rifiutò e il futuro rivale in amore di DiCaprio non sapeva ballare.
3) Sarah Jessica Parker e Sharon Stone fecero un’audizione per il ruolo di Baby ma i loro provini non convinsero il direttore di casting.
4) Patrick Swayze detestò pronunciare ‘Nessuno può mettere Baby in un angolo’ (Nobody puts Baby in the corner) e voleva che quella scena fosse tagliata ma, per fortuna, non gli diedero ascolto. Oggi, quella frase è tra le citazioni culto del cinema.
5) La celebre sequenza in cui Johnny e Baby si muovono felini sul pavimento, stuzzicandosi sulle note di Love is Strange, era stata girata per scherzo durante un break ma al regista piacque così tanto che volle inserirla nel film.
(Continua dopo la foto)
6) Il ballo sensuale sulle note di Cry to Me era, già, stato eseguito dai protagonisti durante i provini e, originariamente, non doveva essere inserito nel film.
7) La scena del lago è stata girata nelle acque gelide di Lake Lure (Carolina del Nord), nel mese di ottobre. Non ci sono primi piani perché gli attori erano, così, infreddoliti che le loro labbra erano blu.
8) All’epoca delle riprese, la 27enne Jennifer Grey aveva 10 anni in più del suo personaggio. Durante l’audizione, i direttori di casting le offrirono cinque minuti per dimostrare loro che era in grado di interpretare una teenager di 17 anni; in caso contrario non avrebbe ottenuto la parte.
9) A Patrick Swayze furono offerti sei milioni di dollari per riprendere il ruolo di Johnny Castle nel sequel che si sarebbe dovuto girare, nei tardi anni Novanta, col cast originale ma l’attore rifiutò l’offerta e il progetto fu accantonato.
10) La frustrazione sul volto di Swayze, durante la scena delle prove di ballo (in cui fa scivolare la mano lungo il braccio della partner), è autentica; Jennifer soffriva il solletico e non la piantava di ridere. Il regista la trovò efficace e decise di non tagliarla.