Ritorno alle origini per Christian De Sica. Il celebre attore e cantante romano protagonista di numerose commedie, a Natale tornerà a recitare in un cine-panettone, dopo qualche anno di pausa. Il film in questione – come riporta Gossipblog – si intitolerà Vacanze di Natale ai Caraibi, sarà diretto dal regista Neri Parenti e vedrà la partecipazione anche di Massimo Ghini, Angela Finocchiaro, Ilaria Spada, Luca Argentero e Dario Bandiera.
(Continua dopo la foto)

Intervistato dal settimanale Gente, De Sica ha svelato i motivi per i quali ha deciso di tornare a recitare in questo genere di commedie che, nonostante le critiche e le molteplici discussioni riguardo la qualità, hanno comunque fatto la storia del cinema italiano: “Il cine-panettone – sostiene – non è mai finito anche se molti lo vorrebbero. Vale sempre la pena di farlo perché la gente è affezionata a questo genere di commedia e anch’io lo sono. Ho fatto altre commedie: La scuola più bella del mondo e Il principe abusivo che sono andata entrambe bene. A gennaio, ho girato a Bolzano anche una storia di amicizia romantica con Lucia Mascino intitolata Fraulein che dovrebbe andare alla Mostra di Venezia. Avevo voglia di provare un film d’autore dopo tanto cinema commerciale. Allora quando mi hanno richiamato per il film di Natale, ho detto: va bene purché sia una farsa. Né elegante, né raffinato, dobbiamo essere pronti a tutto per far divertire. Ci saranno grandi risate con tre storie che si intrecciano tra loro e un ottimo cast. Sono ottimista, ho letto il copione e mi sono divertito”.
(Continua dopo la foto)

Ma il futuro lavorativo di De Sica è ricco di altri impegni: “In autunno – aggiunge – tornerò a Tale e quale show e farò il musical de Il Principe Abusivo. Nonostante la differenza d’età, con Alessandro Siani è nata una grande amicizia. Nel frattempo, sto montando il dvd di Cinecittà e sto lavorando anche alla sceneggiatura del film di Neri Parenti perché voglio scrivermi da solo i miei dialoghi. Quest’anno, sarò anche presidente della giuria degli Oscar italiani dei musical. Amo recitare, cantare e ballare. Vorrei fare un altro musical”. L’attore parla anche dei suoi affetti, ringraziando pubblicamente la moglie, la produttrice Silvia Verdone: “Silvia è il vero motore di questa famiglia e ringrazio ogni giorno di averla con me perché le donne sono fantastiche. Oltre che una compagna di vita, lei è anche la mia agente: non ci guadagna, le fa piacere e mi sopporta. E soprattutto è libera: quando sono sul set, Silvia va e viene. Ogni tanto ha voglia di cambiare aria: allora raggiunge i nostri figli e poi torna”.
Infine, un ricordo del padre, il grande Vittorio De Sica, maestro del Neorealismo e vincitore di 4 Oscar: “Da lassù, mio padre mi guarda e mi guida. Mi ha sempre portato fortuna. Ogni volta che entro in scena mi raccomando: ‘Papà aiutami tu’”.
Ti potrebbe interessare anche: 40 anni senza Vittorio De Sica, ecco dieci modi per ricordarlo