Troppo dolore per una madre. Debbie Reynolds, attrice star di ”Singin in the rain” è morta a 84 anni stroncata da un ictus il giorno dopo il decesso della figlia Carrie Fisher, quella che tutti ricorderanno come la principessa Leila di Guerre Stellari. La Reynolds si trovava a casa del figlio Todd Fisher per discutere i dettagli del funerale di Carrie, quando ha accusato il malore. Le sue condizioni sono apparse subito molto gravi: poco dopo il ricovero al Cedars Sinai Hospital di Los Angeles, l’attrice è deceduta. La Reynold, 84 anni, era “fuori di sé” da quando Carrie Fisher aveva sofferto per un massiccio attacco di cuore poco prima dell’atterraggio dell’aereo che la portava da Londra a Los Angeles per passare le vacanze di Natale con la famiglia, e dal quale non si era più ripresa, spirando la mattina del 27 dicembre. Al momento dell’emergenza medica, Debbie Reynolds stava progettando con il figlio il funerale della figlia. “Voleva che venisse seppellita nello stesso posto dove sarebbe andata lei” scrivono fonti vicine alla famiglia. L’ambulanza è arrivata in seguito a una telefonata al 911, il numero di emergenza americano. (Continua a leggere dopo la foto)
Il figlio ha confermato la morte della madre: “Ora Debbie è insieme a Carrie, ora i nostri cuori sono doppiamente spezzati..”.Todd Fisher ha rivelato anche le ultime parole della madre: ”Voglio solo stare con Carrie”. E poi è morta. Poche ore prima l’attrice aveva lasciato un messaggio struggente in ricordo di Carrie su Facebook: “Grazie a tutti quelli che hanno abbracciato i doni e i talenti della mia amata e incredibile figlia,” aveva scritto. “Sono grata per tutti i vostri pensieri e preghiere che ora la stanno guidando verso la sua prossima fermata. Con amore, la mamma di Carrie.”
(Continua a leggere dopo le foto)

{loadposition intext}
Debbie Reynolds fu una delle più grandi star di Hollywood degli anni Cinquanta: iniziò la sua carriera nel cinema a 16 anni, quando attirò l’attenzione della Warner Bros durante un concorso di bellezza. Il primo ruolo importante lo ottenne nel 1952, accanto a Gene Kelly nel musical ”Singin in the rain”. Nel 1964 fu nominata agli Oscar per la sua interpretazione nel musical Voglio essere amata in un letto d’ottone. Reynolds ebbe due figli, Carrie e Todd, dal suo primo marito, il cantante Eddie Fisher che nel 1959 avrebbe poi sposato Liz Taylor. Un documentario sulle vite intrecciate di Debbie Reynolds e Carrie Fisher, intitolato Bright Lights: Starring Carrie Fisher and Debbie Reynolds, andrà in onda per HBO nel 2017.