I festeggiamenti del ventesimo anniversario sono in realtà già cominciati da settimane e dureranno sino a fine anno: edizioni speciali, convegni, mostre – come quella che apre a settembre alla British Library. “Harry Potter e la pietra filosofale”, primo dei setti volumi della saga di J.K. Rowling, fu stampato in una tiratura iniziale di 500 esemplari. L’idea è venuta alla Rowling nel 1990, durante un viaggio in treno da Manchester a Londra, come ha raccontato più volte la scrittrice. Da quel giorno è partita un’avventura che sarebbe diventata la saga in 7 volumi che ha venduto 450 milioni di copie nel mondo e 11 milioni di copie in Italia. È stata pubblicata in 200 Paesi e tradotta in 79 lingue. I loro personaggi hanno appassionato milioni di persone e nel 2001 è sbarcato al cinema il primo film tratto dalla saga: ”Harry Potter e la pietra filosofale”. Il film è stato distribuito nelle sale del Regno Unito e degli Stati Uniti nel novembre 2001 ricevendo critiche positive e incassando più di 974 milioni di dollari al botteghino mondiale. Il film è stato inoltre candidato a diversi premi, tra i quali gli Oscar per la migliore colonna sonora, migliore scenografia e migliori costumi. (Continua a leggere dopo la foto)
A maggio 2015 è al trentunesimo posto nella classifica dei film di maggiore incasso della storia del cinema ed è il secondo grande incasso della serie dietro al film conclusivo della serie stessa, Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2. Certo riguardarlo è davvero un bel salto nel passato. Ma voi ve li ricordate come erano gli attori del cast agli inizi? Alcuni, come il protagonista Daniel Radcliffe o la babbana Emma Watson sono ormai delle vere star di Hollywood, altri stanno ancora cercando l’occasione giusta per scucirsi di dosso ruoli ormai ingombranti, altri hanno definitivamente voltato pagina, cambiando vita e abbandonando definitivamente il cinema. (Continua a leggere dopo la foto)



{loadposition intext}
Il cambiamento maggiore tra gli attori del film di Harry Potter è sicuramente quello mostrato da Matthew Lewis, che interpretava il ragazzino in carne di nome Neville Paciock. Bene, ora quel ragazzino non esiste più ed al suo posto c’è un affascinante ragazzo con un fisico da favola. Matthew oltre ad essersi laureto e dedicarsi alla beneficenza ed opere caritatevoli, continua a recitare. Nel 2016 è nel cast del film Io prima di te, accanto a Sam Claflin e Emilia Clarke. Nei contenuti extra del dvd di Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, Lewis ha rivelato che per il ruolo di Neville Paciock ha indossato scarpe di due taglie più grandi, delle punte di plastica sulle orecchie per renderle più attaccate alla testa e dei denti finti, anche se in realtà la sua dentatura è rimasta invariata, sia fuori che dentro la scena, fino al 2011 (come testimoniano numerose fotografie), quando si è sottoposto a un intervento dentistico per rifarsi completamente il sorriso.