Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Benigni e Troisi di nuovo al cinema per la versione restaurata di “Non ci resta che piangere”. Ecco le clip

  • Cinema

Non ci resta che piangere, torna al cinema in versione restaurata e rimasterizzata dal 2 al 4 marzo. Il 19 febbraio di sessantadue anni fa nasceva a San Giorgio a Cremano Massimo Troisi. Autore e interprete sensibile e poetico, Troisi ha regalato al cinema e al teatro italiano piccole, grandi opere divenute negli anni veri e propri cult del panorama culturale nazionale. Tra le sue collaborazioni ricordiamo quella con Philippe Noiret (ne Il postino) – che gli valse due nomination agli Oscar –, quelle con Marcello Mastroianni, Pino Daniele, Lello Arena e Roberto Benigni.

(continua dopo il video)

Ed è proprio dal sodalizio artistico con quest’ultimo che nasce l’idea di “Non ci resta che piangere”, film interamente realizzato a quattro mani, che nell’anno di uscita registrò il maggiore incasso della stagione cinematografica. A trent’anni dalla prima, Non ci resta che piangere torna nelle sale quindi, grazie all’apporto di Mediaset, Melampo, Film&Video e Lucky Red, che distribuirà il film. E Troisi nelle vesti di Mario, il bidello napoletano catapultato nel 1492 continuerà così a farci sorridere. Quanto costa? Un fiorino naturalmente!

Ti potrebbe anche interessare: Troisi inedito, eccolo nel video del backstage del suo ultimo film



Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure