Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Annunciata la data di uscita del sequel di un film storico. Ma i fan non l’hanno presa bene. Il regista e il cast, però, fanno ben sperare. Avete capito di quale cult parliamo? Questo…

 

Dopo le voci che si rincorrevano su un possibile sequel di “Blade Runner”, il cult del 1982 con protagonisti Harrison Ford e Rutger Hauer, esattamente un anno fa la Alcon Entertainment aveva confermato che il progetto era in preparazione: non con la regia di Ridley Scott ma di Denis Villeneuve. Scott aveva infatti fatto sapere di essere impegnato con un altro sequel, “Prometheus”. Ora, il “temuto” sequel (i fan si stanno già agitando, parlando di “Blade Runner” come di un film intoccabile) ha anche una data di uscita: il 12 gennaio 2017. “Blade Runner 2” sarà ambientato diverse decadi dopo il film originale sulla base di un concept di Ridley Scott, sceneggiato da Hampton Fancher (co-autore dell’originale) e Michael Green.

(Continua a leggere dopo la foto)


Ryan Gosling avrà il ruolo principale, quello appartenuto a Ford: ma non si sa molto altro. Il produttore Alcon Entertainment ha fatto nelle scorse ore un annuncio storico: la data di uscita di Blade Runner 2 che, salvo imprevisti, dovrebbe arrivare nelle sale cinematografiche il 12 gennaio 2017. Del film si sa ancora pochissimo, anche perché le riprese non sono ancora nemmeno iniziate, ma ci sono comunque diversi dettagli golosi per ogni buon appassionato che si rispetti, di quelli che consentiranno di discutere già per settimane con altri fan, in attesa di nuovi dettagli. Partiamo da quello più forte di tutti: il protagonista sarà Ryan Gosling, che avrà l’arduo compito di farci dimenticare l’iconico Rick Deckard di Harrison Ford. Certo, competere con un una figura ormai entrata nell’immaginario collettivo è quasi impossibile, ma restando in ambito prettamente attoriale non ci possono essere dubbi sulle qualità recitative di Gosling. L’attore infatti, pur se relativamente giovane, ha già ottenuto diverse candidature prestigiose ai Golden Globe e persino all’Oscar. E il regista? Fuori il maestro Ridley Scott, troppo impegnato col sequel di Prometheus per poter contribuire in qualche modo, in cabina di regia ci sarà Denis Villeneuve, che ha diretto lo scorso anno l’ottimo thriller Sicario e che annovera già in carriera tantissimi premi in festival internazionali. Anche qui vale il discorso di Gosling: Villeneuve non è Scott, ma nemmeno Scott nel 1982 godeva della stessa fama di cui gode ora, anche se aveva già diretto film pregevoli come I Duellanti e Alien, quindi chissà. In ogni caso dentro al progetto c’è un pezzo importante del film originale, il co-sceneggiatore dell’epoca Hampton Fancher, che ha basato il suo lavoro su una storia precedentemente scritta con Ridley Scott proprio per dare un seguito al cult del 1982. Infine dovrebbe tornare anche lo stesso Harrison Ford, che svolgerà una funzione di raccordo con la storia precedente, proprio come ha fatto nel recente “Star Wars Il Risveglio Della Forza”.

 

{loadposition intext}

”50 sfumature”, il film più sexy degli ultimi 10 anni (almeno per i numeri)


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure