Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Il cinema perde uno dei suoi attori più capaci. Talento innato, per 50 anni a stupire il pubblico di tutto il mondo

 

Jean Rochefort, l’inconfondibile attore francese famoso per i suoi curatissimi baffi è morto all’età di 87 anni. Era ricoverato in un ospedale parigino dallo scorso agosto. A darne l’annuncio, i famigliari. Talento immenso, capace di interpretare in egual modo ruoli drammatici e comici era nota la sua grande ironia. La sua ultima interpretazione fu in un film del 2015, Floride, di Philippe Le Guay. “Risparmierò il pubblico, non voglio fare film dell’orrore”, disse intervistato da radio Europe 1, aggiungendo: “Se devo avere il ruolo di un vecchietto in un angolo che agita le mani vicino al caminetto, meglio fermarsi”. Nato a Parigi nel 1930, aveva 19 anni quando entrò nel Centre d’Art Dramatique de la rue Blanche e in seguito nel Conservatoire national supérieur d’art dramatique. Dopo il servizio militare, nel 1953, lavorò con la Compagnie Grenier Hussenotcome attore teatrale per diversi anni. Qui fu notato per la sua versatilità nell’interpretare sia ruoli brillanti che drammatici; da allora si dedicò prevalentemente al cinema e alla televisione, cimentandosi anche come regista. (Continua dopo la foto)



Il 1972 segnò la svolta nella sua carriera. Rochefort ottenne infatti un ruolo di rilievo nel film La Divorziata, una coproduzione franco-italiana nella quale interpretò la parte di Alexandre Boursault, ex-marito di Annie Girardot e padre della giovane Claude Jade, che vuole riunire i genitori dopo il loro divorzio. Successivamente apparve in due pellicole dirette da Bertrand Tavernier ed entrambe accanto a Philippe Noiret, L’orologiaio di Saint-Paul (1974), in cui interpretò un commissario, e Che la festa cominci…(1976). Sempre in quell’anno ottenne un grande successo nel film commedia Certi piccolissimi peccati, nel ruolo di un un marito infedele in crisi di mezza età. (Continua dopo le foto)

{loadposition intext}
Altro film importante fu L’uomo del fiume, che valse a Rochefort un Premio César come miglior attore nel 1978.Circa all’età di 30 anni, mentre girava Cartouche (1962), scoprì la passione per i cavalli e per l’equitazione. Diventò un allevatore di cavalli e acquistò un maneggio che possiede tuttora, Le Haras de Villequoy. La sua passione lo portò a diventare consulente di equitazione per la televisione francese nel 2004.
Nel 1960 sposò Alexandra Moscwa, dalla quale ebbe due figli: Marie (1962) e Julien (1965). In seguito ebbe un figlio, Pierre, dall’attrice Nicole Garcia: Pierre Rochefort è attore come i genitori e anche cantante. Dalla seconda moglie Françoise Vidal ebbe infine le figlie Louise e Clemence.Vinse due Premi César: nel 1976 come migliore attore non protagonista per Che la festa cominci… e nel 1978 come migliore attoreper L’uomo del fiume. Da ricordare anche la sua interpretazione in Tandem dove venne affiancato da Gérard Jugnot, e nel quale interpretò il ruolo del presentatore Michel Mortez, personaggio introverso apprezzatissimo dalla critica. Il film The Man Who Killed Don Quixote di Terry Gilliam, nel quale aveva un ruolo da protagonista, per il quale imparò anche l’inglese, dovette essere annullato per colpa di una doppia ernia del disco ed una prostatite che colpirono l’attore, oltre che per problemi legati alla produzione. A questo proposito fu girato un documentario, Lost in La Mancha.

Lutto nel mondo della politica. Per anni sugli scranni del Parlamento. Era stato al centro di violentissime polemiche


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure